THE LAST KINGDOM

Una delle mie serie preferite: “The Last Kingdom” che è possibile guardare sulla piattaforma “Netflix”. Mi ci sono imbattuta per caso durante la pandemia, quando siamo stati costretti a restare tarpati in casa per via del Covid-19 ed è stato amore a prima vista! Dopo le prime tre serie ho atteso le altre con invadente curiosità e il film che è uscito la scorsa primavera. Dico questo perché: sono andata a spulciare tutte le news riguardanti la serie e a seguire gli attori su Instagram. Ho letto addirittura i romanzi scritti per mano di Bernard Cornwell a cui la serie si ispira. 

Cinque le stagioni, più il film dal titolo “Seven kings must die – Sette re devono morire”. Alexander Dreymon interpreta il ruolo del guerriero Uthred il cui cuore è per metà sassone e per l’altra metà danese. Accanto a lui girano tante figure tra le più rilevanti Brida (Emily Cox), Ragnar (Tobias Santelmann), padre Beocca (Ian Hart), Re Alfred (David Dawson), Hild (Eva Birthistle) Eatlfleth (Millie Brady), Sihtric (Arnas Fedaravicius), Finan (Mark Rowley), Osferth (Ewan Mitchell)  e molti altri ancora che, con la loro interpretazione, hanno saputo dare rilievo alla serie.

The Last Kingdom: la trama

La storia narra le gesta di Uthred, figlio di Uthtred, un impavido guerriero con il cuore diviso a metà tra Sassoni e Danesi. Uthred viene preso come schiavo durante una battaglia in cui il padre, Lord di Bebbamburg, rimane ucciso. Col tempo riesce a farsi amare dalla sua nuova famiglia, diventando parte integrante della stessa. Impara la cultura danese e diventa un grande guerriero finché, per mano di un tradimento, la sua famiglia acquisita viene uccisa e lui si ritrova solo con Brida. Oramai perduti, Uthred decide di andare a cercare padre Beocca nel Wessex. Si metterà al servizio del re, il cui unico desiderio sull’Inghilterra è quello di riunirla.

Stagione 1

Stagione  1

La stagione 1 di 8 puntate è ispirata ai primi due romanzi scritti da Bernard Cornwel, il quale interpreta anche un piccolo ruolo nella serie durante la terza stagione. La storia comincia con Uthred da bambino, quando viveva a Bebbamburg. La morte atroce del padre e come riesce a entrare nel cuore della famiglia di Ragnar. Brida, il suo primo amore, lo lascia quando decide di salpare verso nuove avventure insieme a Ragnar. Il matrimonio con Mildrith, le battaglie, la vittoria su Abba. L’umiliazione inflittagli da Re Alfred. I saccheggi, l’incontro con Iseult e le sue grandi perdite.

Questo e molto altro accede nella storia in un susseguirsi veloce delle vicende in cui non ci si annoia mai. La stagione, come tutte le altre finiscono con la voce narrante di Uthred che recita la frase: “Il fato governa ogni cosa” – Destiny is all – .

Stagione 2

The last Kingdom: stagione  2

Uthred sembra perso nell’oblio del fato dopo le ultime vicissitudini che si sono scagliate sul suo cammino. È grazie a Hild che riesce a riprendere il corso del suo fato che lo porta verso terre lontane. Si trova nel posto giusto al momento giusto e in nome di Re Alfred si ritrova a combattere ancora al fianco dei sassoni, finché viene venduto come schiavo. Grazie all’aiuto del re e di suo fratello Ragnar viene salvato. Sposa Gisela e giura di nuovo fedeltà al re per salvare Ragnar. Ritrova sua sorella Thyra. Accanto a lui ci sono sempre i suoi fedeli compagni: Hild, Finan, Sitrich, Clapa.

Stagione 3

The last kingdom: stagione 3

La salute di Re Alfred è sempre più precaria. Il figlio Edward, oramai cresciuto, potrebbe succedergli presto! Una nuova minaccia incombe sul Wessex: il feroce guerriero Sigurd, anche detto “Testa di Sangue”. La strega Skate, maledice Uthred e lega il suo fato a lui. Un grande dolore si abbatte sul cuore di Lord Uthred con la perdita di Gisela. Re Alfred lo bandisce dal suo regno e il guerriero si vede costretto a rifugiarsi, ferito e delirante, dal fratello.

Uthred promette la sua spada a Ragnar, ma un vecchio giuramento fa sì che lui ritorni sui suoi passi! Ragnar viene ucciso. Brida chiede a Uthred di aiutare Ragnar ad entrare nel Valahlla: per poterlo fare devono scoprire chi lo ha tradito! In una grande battaglia si decideranno le sorti dell’Inghilterra e dei protagonisti della storia. “Il fato governa ogni cosa.”

Stagione 4

The last kingdom: stagione 4

Re Alfred è morto, prima però, ha perdonato Uthred. La fortezza di Bebbamburg si è indebolita a causa delle continue incursioni degli scoti! Uthred decide di andare a riprendersela. Spera che il Wessex gli sia riconoscente per ciò che egli gli ha dato offrendogli le spade che gli servono per conquistare la fortezza. Il nuovo re gli nega il suo appoggio. L’impresa si rivela più impegnativa del previsto e l’uomo subisce un’altra dolorosa perdita: padre Beocca. Al suo rientro da Bebbamburg, la donna che ama, potrebbe essere in pericolo, infatti Cnut sta invadendo la Mercia.

Si innescano una serie di fatti che coinvolgeranno i nostri eroi in un’altra grande battaglia che costerà la vita a Aethelred, Signore di Mercia, mettendo in pericolo Aethelflaed e sua figlia, costringendole alla fuga. Uthred, anche questa volta, riuscirà con la sua intraprendenza e la sua astuzia, a porre rimedio alle nuove questioni da risolvere, dovendo rinunciare, suo malgrado, a qualcosa di molto caro e con la promessa di proteggere qualcuno di molto prezioso!

Stagione 5

The last kingdom: stagione 5

Il tempo è trascorso! Nell’aria si sente l’odore del cambiamento. Lady Aethelflaed sta per morire. Uthred è alla ricerca di Brida, tornata per compiere la sua vendetta contro di lui. Dopo aver ferito gravemente il figlio di Uthred, minaccia la serenità di Stiorra e suo marito Sigtryggr. Quando il guerriero scopre che la sua amata sta per andarsene per sempre torna da lei per un ultimo straziante addio! Gli intrighi, i sotterfugi, le macchinazioni inducono a nuovi scontri tra danesi e sassoni. Servono nuovi equilibri, ma la guerra è di nuovo alle porte e il sogno di Alfred sembra sempre più sfuggente.

Uthred, nell’impresa di mantenere la pace, subisce altre perdite: Osferth e Sigtryggr. Stiorra sembra inconsolabile e rifiuta di mettersi sotto la reggenza di Re Edward. Brida raggiunge finalmente il Valahlla per mano di Stiorra, ma solo dopo essersi riconciliata con la metà del suo cuore e la sua follia: Uthred. Aelfwynn è stata portata con la forza a Bebbamburg per sposare Re Constantin di Scozia. Uthred escogita un piano per liberarla, riuscirà anche a riprendersi il suo diritto di nascita e tornare a vivere tra le mura del luogo dove è nato o dovrà rinunciarvi anche stavolta?

Seven Kings must die

Seven kings must die – Sette re devono morire

Re Edward è morto. La pace è di nuovo fragile. I due ipotetici successori al trono: Aethelstan, il primogenito bastardo e Aelfweard, muovono guerra per rivendicare il trono. Lady Eadgifu si rifugia a Bebbamburg scortata da Lord Aldhelm con Edmund, terzo figlio del re, confida nell’aiuto di Lord Uthred, il quale, con al suo fianco i suoi prodi eroi Finan e Sihtric partono subito a sostegno di Aethelstan. Sotto l’influenza negativa del falso cristiano Ingilmundr, Re Aethelstan uccide suo fratello e bandisce Uthred: proibisce a chiunque di aiutarlo, condannandolo al vagabondaggio! Uthred viene tratto in salvo dallo Iarl Anlaf alletaosi con i re britannici, i cui piani sono quelli di eliminare il re e invadere le sue terre.

Uthred torna al cospetto del re per essere perdonato e gli svela i piani segreti dei suoi nemici. Le terre dell’Inghilterra devono sopportare lo spargere di altro sangue. La battaglia di Brunanburh del 937 D.C. sarà determinante per le sorti di una ipotetica unione. Si apriranno le porte del Valahlla per Uthred, il più grande guerriero mai esisto che è riuscito a realizzare il sogno di un’Inghilterra unita, o dovrà ancora attendere per rincontrare tutti coloro che ha amato nella sua gloriosa vita? “Il fato governa ogni cosa – Destiny is all”

ScriviloConLeParole

lascia qui il tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: