Adoro Anna Zerlenga! Questa sua ultima opera mi è piaciuta moltissimo: un mix di divertimento, ironia e romanticismo. “Il problema sei tu” è una bella storia d’amore, dove siamo proprio noi a scrivere l’epilogo finale dei due dei protagonisti, Vittoria e Andrea, quello che succederà dopo è solo affar nostro, ci sono delle pagine vuote da riempire! Questa è stata una delle letture che mi sono portata in vacanza a Riva del Garda, è stata un’ottima scelta: ha allentato, nei primi giorni di relax, la tensione accumulata.
Per la maggior parte delle persone la vita si fonde sulle illusioni. Amore, carriera, felicità. Tutte cose che credono di poter guadagnare e che invece non avranno mai fino in fondo. Io sono diversa. Ho programmato la mia vita per essere felice e soddisfatta. Ho cercato quello che potesse veramente rendere concrete le mie illusioni. E ci sono riuscita.
Il problema sei tu: la trama
Vittoria disegna abiti da sposa. Le sue creazioni sembrano uscite da una favola, un po’ come la sua vita: ama follemente il suo lavoro, ma soprattutto ama Dario, bello e in carriera proprio come lei. È sicura che presto le chiederà di sposarlo, regalandole il lieto fine che tanto aspetta. O almeno così crede. Basta infatti un imprevisto, una questione ereditaria da risolvere, a far vacillare le sue certezze.
Costretta a vendere la vecchia casa di famiglia a Positano, Vittoria parte da Milano alla volta della costiera amalfitana. È decisa a unire l’utile al dilettevole e a concedersi anche qualche giorno di meritato riposo, mentre tenta di risolvere il problema immobiliare. Ma non ha fatto i conti con il passato. Né con Andrea, l’amico più caro durante le indimenticabili estati trascorse a Positano, ora medico di base del paese.
L’idea non mi piace ancora, ma allo stesso tempo comincia a solleticarmi. È da anni che non torno lì e in fondo sarebbe il momento di farlo. Ho ricordi non troppo piacevoli a Positano, ma una volta ho sentito dire che il miglior modo per chiudere i ponti con il passato è trovare il coraggio di dire addio a quello che ti ha fatto male. Pensandoci bene, poi, Milano ad agosto è un forno e potrei proporre a Dario di venire con me. L’atmosfera romantica di Positano potrebbe spingerlo a fare quel passo.
Due come loro…
Andrea non è più il ragazzino di un tempo, è diventato un uomo affascinante e sicuro di sé, ed è intenzionato a darle del filo da torcere: sono le sue zie quelle che Vittoria vorrebbe buttare fuori dalla casa in cui vivono da tantissimi anni. Anche Vittoria non è più la ragazzina sognatrice di un tempo, ora è una donna altrettanto affascinante e sicura di sé. Entrambi sono determinati. Nessuno dei due è disposto a cedere. Ma la guerra in corso tra loro potrebbe risvegliare sentimenti sempre più difficili da ignorare…
Dopo qualche secondo di smarrimento, mi rendo conto di essere sdraiata sulla battigia, con i capelli immersi nella sabbia bagnata e Andrea che ricopre tutto il mio corpo, le gambe intrecciate alle mie e il respiro affannoso. Spalanco gli occhi sui suoi e sono cosciente di tutto il suo peso, del leggero tremore che lo scuote e della bocca che quasi mi sfiora le labbra. Troppo vicino. In tutti i sensi.
Il problema sei tu: essere abbastanza
Vic dopo aver vissuto male il suo primo amore all’età di sedici anni, ha costruito una corazza intorno a sé. Non si è sentita apprezzata da Andrea quando era un adolescente, non si è sentita amata dall’unica persona da cui voleva essere amata. Non si è sentita abbastanza importante per il ragazzo a cui avrebbe affidato la sua vita e il suo cuore. Quando non ci si sente all’altezza, le certezze si cercano in qualcos’altro. Vittoria ha riprogrammato sé stessa per sentirsi al sicuro. È così che lei funziona, quindi deve programmare ogni cosa per sentirsi abbastanza!
Ha lavorato duramente per arrivare dove si trova nel suo lavoro, vi dedica tutte le sue energie e crede molto in quello che fa. Possiede un grande carisma, è la migliore nel suo settore! Ha scelto in modo razionale un amore che poteva darle sicurezza: Dario, un uomo con una posizione, ricchezza e una carriera solida. Ma dov’è l’amore? Dove sta il rischio di buttarsi? Dove si è nascosta quella ragazzina che credeva nell’amore tanto da restarne delusa?
“Vic”. Stavolta non sono l’unica a essere in difficoltà. Lo sento da come mi guarda, dal singulto che è uscito fuori dalle sue labbra quando ha pronunciato il mio nome. Inspiro il suo profumo e mantengo fisso il mio sguardo nel suo. Il suo volto di allarga nel mio campo visivo. È sempre più vicino. Schiudo le labbra e inumidisco. Lui abbassa lo sguardo. C’è ancora un residuo di indecisione, ma il precipizio mi sembra ormai vicino. Faremo un ultimo sforzo per non cadere?
Il problema sei tu: una seconda possibilità
Andrea è diventato un uomo forte e sicuro che sa come deve comportarsi nei confronti delle sue responsabilità. Il ragazzo che voleva scappare via da Positano e vivere una vita piena di avventure non esiste più. Lui ha finalmente capito qual è il suo posto nel mondo e come amare le sue radici per renderle stabili. Si è lasciato sfuggire Vittoria una volta, ora che ha una seconda possibilità non vuole commettere lo stesso errore.
Nel momento in cui l’ha rivista, i suoi sentimenti per lei si sono riaccesi. Deve solo capire come fare per trattenere vicino a sé Vic per il resto della sua vita e nel tentativo di farlo stuzzicarla è un’opzione assai invitante, potrebbe riaccendere gli stessi sentimenti in lei.
Ci sono cose che immaginiamo e che, quando succedono, ci deludono profondamente. La fantasia a volte è molto più interessante della realtà. Ma quando la realtà ti inonda come un temporale estivo, improvviso e violento, e ti dimostra che in fondo non era niente al confronto di quello che avevi immaginato, allora tutto cambia.
Una scoppia che si accoppia
Andrea e Vittoria (clicca qui per l’acquisto) sono la classica coppia che si odia solo perché si ama oltre ogni misura. Di conseguenza si fanno la guerra: è il loro modo di dimostrare che tengono l’uno all’altra. Certo di strada prima di capire cosa devono fare ne devono percorrere tanta: insultandosi, ringhiandosi contro, sfidandosi ad ogni occasione con il risultato di viversi in ogni modo possibile. È una scoppia che diventa coppia, non senza superare ostacoli, dubbi e incertezze.
Lo dico sempre: leggere un romanzo di Anna Zerlenga è sempre un’esperienza tutta da assaporare. Mi sono piaciuti tutti. Ognuno di questi ha solleticato il mio interesse e ogni storia, completamente diversa dalle altre, mi ha garantito spensieratezza e divertimento. L’autrice sa come raccontare l’amore per farti sognare!