QUANDO L’AMORE CHIAMA, IO NON RISPONDO

“Quando l’amore chiama, io non rispondo” è stata una piacevole sorpresa già dal titolo, che ha suscitato in me una grande curiosità. Anche la copertina ha giocato un ruolo determinante nella scelta di questa lettura, infatti è uno di quei casi in cui è la copertina del libro a scegliere il lettore e non viceversa. Fino a poco tempo fa non conoscevo Anna Zarlenga, ad oggi è diventata una delle mie autrici italiane preferite. Leggo i suoi romanzi sempre con molto entusiasmo, poiché so che sono una garanzia: divertimento, risate, romanticismo.

Un’offerta da non perdere

Quando vado in giro per centri commerciali non riesco a non entrare in libreria, così un giorno durante uno dei miei soliti tour in mezzo all’odore della mia passione, mi ritrovo davanti ad un’offerta che non posso perdere! Lo scaffale che mi si palesa proprio davanti agli occhi mi dà la possibilità di acquistare due libri al prezzo di uno. Senza alcuna esitazione prendo un romanzo di Anna Premoli e questo della Zerlenga. Avrò delle letture che di certo mi coinvolgeranno.

Quando l’amore chiama, io non rispondo: la trama

Aida è un’idealista nata e non ha paura di lottare per le cose in cui crede. Per questo ha deciso di difendere i diritti dei suoi colleghi diventando la rappresentante sindacale della loro azienda. È scrupolosa e meticolosa, conosce a memoria ogni punto del contratto. In molti si poggiano su di lei nella sua azienda, dove ha acquistato fiducia e rispetto.

Quando l’amore chiama, io non rispondo: un incontro fatale

Un lunedì mattina, mentre sta correndo per non arrivare tardi al lavoro, una distrazione la fa scivolare  e cade a terra. Mentre tenta di rialzarsi un affascinante sconosciuto compare al suo fianco. Anche se non è disposta ad ammetterlo, Aida sente che quell’incontro ha lasciato in lei un segno. Durante una riunione indetta nello stesso giorno, Aida scopre che l’affascinante sconosciuto è il  nuovo responsabile delle risorse umane: Dennis Castelli, che lei intende contrastare con tutte le sue forze.

Quando il destino gioca a sorprenderti, prova a sorprenderlo tu

Una serie di fortuiti incontri mette spesso Aida e Dennis l’uno sulla strada dell’altro anche al di fuori del lavoro. Tra i due comincia ad instaurarsi una sorta di odio/amore, che entrambi intendono contrastare per una serie infinita di motivi. Primo fra tutti non è loro abitudine intrecciare relazioni amorose sul proprio posto di lavoro per non innescare quella serie di pettegolezzi che potrebbero danneggiare la loro carriera. Tutto sommato è molto sensato, ma quando in gioco c’è l’amore ogni cosa diventa un tantino più complicata!

I buoni propositi falliscono sempre miseramente

Nella strana situazione che si instaura tra i due protagonisti della storia, subito capiscono che entrambi potrebbero rimetterci. Lei, perché è uno dei più rispettati rappresentanti sindacali dell’azienda e cercherà in ogni modo di far rispettare i diritti dei suoi colleghi.  E lui, perché è il responsabile delle risorse umane e ha tutta l’intenzione di cambiare le abitudini dell’azienda, nonché migliorare i rapporti tra i dipendenti e tra dipendenti e direzione generale. Un traguardo che sembra davvero audace e arduo da raggiungere, soprattutto perché Aida contrasta Dennis in ogni modo e con una serie di congetture fondate. Però, come spesso accade, i buoni propositi possono fallire miseramente…

Quando l’amore chiama, io non rispondo: un accordo convincente.

Tra pregiudizi, battibecchi, equivoci, e codici di condotta autoimposti, Aida e Dennis dovranno trovare un accordo. Non solo per il bene dell’azienda, ma anche per il proprio cuore e se ne vedranno delle belle!

Dennis: “Mi sento sull’orlo del precipizio. Come un tizio che si lancia nel vuoto senza paracadute, l’istinto ha la meglio sul buon senso. Sempre e comunque, quando si tratta di lei.”

Aida: “Ora sono io che lo sovrasto e rimarco la mia superiorità conducendo la danza in questo bacio infinito che ci sottrae i battiti e il respiro.”

Restiamo così, a guardarci, con le mani sollevate come se stessimo subendo una rapina. O come se i ladri fossimo noi.”

Quando l’amore chiama, io non rispondo: punti di vista

Intanto mi piace come l’autrice ha impostato la narrazione. I capitoli si alternano tra la storia raccontata dal punto di vista di Aida e quello di Dennis. Questo modo di narrare dà al lettore la possibilità di poter avere una visione molto più esaustiva da parte di entrambi i punti di vista. Conoscere i pensieri delle due parti rende molto più coinvolgente la lettura del romanzo. La storia naviga su acque piuttosto sicure, eppure ho trovato queste pagine molto divertenti, ironiche e frizzanti, con quel pizzico di romanticismo che non guasta affatto.

Quando l’amore chiama, io non rispondo: Aida

Aida rispecchia la tipologia della ragazza dei giorni d’oggi. Impegnata sul lavoro a trecentosessanta gradi e con una vita sentimentale pressoché inesistente. È disorganizzata e disordinata sia in casa, che in ufficio. Però è leale, sia nella vita privata che sul lavoro. L’amore la spaventa, lei fugge dalle relazioni stabili. Aida è quel tipo di donna che pensa che l’amore non la chiami, infatti quando le succede, lei non risponde.

Quando l’amore chiama, io non rispondo: Dennis

Lui rispecchia la tipologia del ragazzo sicuro di sé, un pelino arrogante. Costruttivo e intraprendete, tanto da essere riuscito, nel suo ambito lavorativo, a farsi notare creandosi un nome in poco tempo, così da raggiungere obiettivi eccellenti. È bello e sexy. Tutte le donne lo vorrebbero avere accanto. Ha la testa sulle spalle, non è quel tipo di uomo che commette colpi di testa a differenza di Aida. E quando ama lo fa con passione e dedizione. I due protagonisti sono uno all’opposto dell’altro.

Dennis: “Dipende da che prospettiva guardi le cose.”, bisbiglio a un millimetro dalla sua bocca. E anche se la frase non ha alcun senso, io ce lo voglio trovare, un senso. Lo stesso senso che ritrovo ogni volta che la bacio.

Aida: E poi… eccoti invischiata in una ragnatela dalla quale non puoi scappare. Perché l’amore è così. È un attimo, appena un sussurro. Scava con pazienza e alla fine emerge vincitore. Posso agitarmi, piangere o ballare nuda in mezzo alla strada: niente mi aiuterà. Sono innamorata.

Quando l’amore chiama, io non rispondo: i poli opposti si attraggono

Aida e Dennis sono una coppia che, con molta probabilità, è mal assortita, eppure sembra che il loro rapporto funzioni.  Malgrado le difficoltà che incontrano sul loro cammino riescono a trovare un modo per risolvere le loro divergenze. Quando attrazione e passione trovano il giusto equilibrio, l’amore riesce sempre a trionfare! Il lieto fine non è scontato! Diventa una necessità, affinché si possa pensare con fiducia a un futuro roseo, dove l’amore sarà sempre l’anello di congiunzione tra due anime affini.

ScriviloConLeParole

lascia qui il tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: