“Paper Princess” di Erin Watt è una storia che fin dalle prime pagine cattura e coinvolge. L’autrice non è una sola persona, il nome, altro non è, che lo pseudonimo di due autrici di bestseller americani che hanno deciso di non rivelare le loro identità, appassionate per la scrittura e la lettura. Hanno unito le loro forze dando corpo ad una storia convincente, romantica, con un pizzico di giallo e che tratta argomenti del tutto attuali! La storia narrata e le gesta dei protagonisti hanno fatto innamorare le lettrici di tutto il mondo, me compresa.
Ciò per cui ho talento, se mai ne avessi uno, non è la danza, ma il credere che domani sarà un giorno migliore.
Paper Princess: la trama
Ella Harper ha perso tutto! La sua mamma se ne è andata per sempre e lei ha dovuto ricominciare tutto da sola. Per poter continuare la sua vita si è iscritta a scuola falsificando le firme, vuole a tutti i costi realizzare il suo sogno, quello di prendere il diploma e andare al college per poter avere una vita normale, come quella dei suoi coetanei, e, forse, potrebbe finalmente apprezzarne ogni lato. Ella lavora per potersi mantenere e tra i suoi tanti lavori quello più remunerativo è la spogliarellista.
Un giorno a scuola viene chiamata per l’ennesima volta nell’ufficio del preside. La ragazza è quasi sicura che sia per i suoi continui ritardi: la mattina fatica a svegliarsi lavorando di notte, tuttavia i suoi voti sono talmente buoni che alla fine le perdonano tutto. Dentro l’ufficio del preside c’è un uomo che l’aspetta, si tratta di Callum Royal, che riferisce di essere il suo tutore legale. A quanto pare a Ella è appena morto anche il padre, di cui lei, ovviamente, non ne conosceva neppure l’esistenza.
Paper Princess: una scioccante verità
Dopo lo shock iniziale riesce ad uscire dall’ufficio del preside e con uno stratagemma scappa. Prima di andarsene per sempre e ricominciare da un’altra parte si concede un’ultima serata nel locale dove lavora, al fine di poter racimolare più soldi possibili, così da potersi trovare un nuovo lavoro e una nuova scuola in un’altra città, nella speranza che sia l’ultima. Il Signor Royal riesce a trovarla e in men che non si dica, contro la sua volontà, la preleva dallo strip Club e la porta via con sé.
Dopo i primi momenti, piuttosto surreali, Ella decide di farsi raccontare la storia da Callum, in fondo cosa ha da perdere? L’uomo le riferisce di essere il migliore amico del padre, inoltre le racconta che la madre aveva inviato una lettera a Steve e che, poco dopo, in un tragico incidente, il padre è morto, ma non prima di avvisare il suo migliore e fedele amico della sua esistenza, il quale ha fatto l’impossibile per ritrovarla. Ella potrà ereditare una fortuna una volta arrivata all’età giusta per gestirla, ma fino a quel momento sarà Callum a prendersi cura di lei, sostenendo le spese sia per la sua istruzione che per il suo benessere, a patto che vada a vivere con lui e i suoi 5 figli. Ella è diffidente, nessuno dà niente se in cambio non gli offri qualcosa! È confusa, non sa proprio come gestire la situazione!
Paper Princess: un patto convincente
Tuttavia il patto che gli propone Callum la convince: l’uomo le corrisponderà dieci mila dollari ogni mese finché non andrà al College, a patto che lei si trasferisca a vivere con lui e la sua famiglia. In fondo cosa sono due anni stipendiati così bene per sopportare le stranezze dei 5 figli di papà? Callum le sta offrendo un sogno di carta, che potrebbe bruciare in un attimo e rovinare la vita di Ella per sempre, eppure sembra molto invitante, tanto da farla accettare.
Ostilità e malanimo
All’arrivo in casa Royal, Ella si rende subito conto che il livello delle ostilità nei suoi confronti, da parte dei fratelli Royal, è altissima. Anche a scuola regna la legge dei Royal e chiaramente lei è fuori dai giochi. Il nuovo mondo cui è costretta a vivere è tremendo e spietato e reggere la situazione non è facile, soprattutto perché Reed, uno dei 5 fratelli, le fa battere il cuore ogni volta che entrano in collisione. Come farà Ella a farsi accettare dalla attuale famiglia in cui vive e dal nuovo mondo che la circonda?
Reed è immune al suo fascino, oppure anche lui si sta innamorando di Ella, che è entrata nella sua vita come un fulmine a ciel sereno? Certo è che per la nostra “principessa di carta” questa nuova avventura non sarà facile, soprattutto se in ballo ci sono molti soldi, potere e pure l’amore!
Gli faccio scorrere le mani addosso e gli si mozza il respiro, mentre i suoi muscoli tremano al mio tocco. Sono io a farlo eccitare, e adoro esserne consapevole. Faccio eccitare Reed Royal, il ragazzo che guarda storto anziché sorridere, che tiene sottochiave le emozioni, nascondendole al mondo.
Paper Princess: ingredienti infallibili
Con questa brillante storia, queste due autrici hanno dato vita ad un’avvincente e appassionante storia d’amore che travolge il lettore come un uragano. Gli ingredienti per un grande successo ci sono tutti: abbiamo la protagonista Ella, una ragazza semplice e determinata, che dalla vita ha avuto poco o niente e ha visto e sentito, per i suoi 17 anni, fin troppo. La sua vita è stata miserabile, se non altro aveva l’amore della sua mamma finché non è morta.
Ella vive con i piedi per terra, e come ogni persona cerca la serenità e perché no, se arriva anche l’amore. Ella vuole stabilità, vuole sentirsi parte di qualcosa, parte di una famiglia, quella famiglia che le è stata sempre negata. Desidera una normalità che sembra proprio irraggiungibile.
Paper Princess: il bad boy di turno
In questa appassionante storia ci sono 5 bad-boys, anzi bad-brothers, belli e dannati, ricchi e potenti, dolci e passionali, ognuno di loro ha il cuore ferito e un animo nobile. Tra questi 5 fratelli c’è Reed Royal che riuscirà a far battere il cuore di Ella, ma la farà anche soffrire come nessuno ha mai fatto nella sua breve vita. Il loro è un amore controverso, complicato, che nasce a colpi di sguardi, con piccoli passi fino a diventare prorompente e devastante per entrambi. Diventa un amore necessario per la sopravvivenza e brucia con una passione che fa azzerare tutto il resto!
Un conto in sospeso da saldare
La storia narrata è condita da tanti segreti, intrighi e colpi di scena. L’amore appassionato ci scalda in ogni pagina. L’amicizia trova il giusto posto nel rispetto reciproco. I protagonisti vivono tutti in un limbo costruito su illusioni, inganni, chimere e “carta”. La loro fragilità, la loro vulnerabilità è appesa ad un filo molto sottile che rischia di spezzarsi in ogni momento. Hanno tutti un conto rimasto in sospeso che presto o tardi saranno costretti a saldare.
Paper Princess è una lettura che scorre via velocemente, mi ha tenuta incollata alle sue pagine finché non l’ho finito. Mi è piaciuto molto e non vedo l’ora di scoprire cosa accadrà a Ella e Reed e alla famiglia Royal nei prossimi volumi. Per ora mi sono goduta il primo e sono in procinto di iniziare il secondo, quindi passo e chiudo, ho una storia da leggere!