INSOPPORTABILE

“Insopportabile” dà il titolo alla trilogia completa di Erika Cotza, composta da tre volumi: “Insopportabile”, “Insaziabile” e “Instancabile”, che sono riuscita ad accaparrarmi grazie al mio gruppo WhatsApp. È una storia erotica, spinta al punto giusto, non è niente male, però, se devo essere onesta, qualche passaggio mi ha disturbata. Il primo volume tratta un argomento forte: la violenza sulle donne, nonché le conseguenze che ne derivano per chi la subisce. Quindi, trovarmi davanti frasi che istigano alla violenza, con espressioni gergali potenti e diffamanti, mi ha dato fastidio: le ho trovate denigratorie e fuori contesto.

Insopportabile: la trama

Viviana, Vivi, è una studentessa universitaria e condivide l’appartamento con tre ragazzi in quel di Cagliari: Daniel, Mirko e Simone. Questi tre ragazzi sono sexy e sensuali, con personalità diverse e potenzialmente tre ipotetici fidanzati per lei. Simone è il tipico bravo ragazzo; Daniel è l’esibizionista, che non smette mai di mettersi in mostra; Mirko, invece, è il “porco” per eccellenza. Quale sarà quello per cui Vivi prenderà una cotta colossale?

Mirko, pur avendo tantissime donne ai suoi piedi, ci prova di continuo con Viviana, ma lei non cede mai, fino a che, un giorno, sceglie di lasciarsi andare. Tutto sembra andare nel verso giusto ma, come in ogni grande storia d’amore che si rispetti, la realtà mette i suoi paletti e le difficoltà non saranno affatto semplici da superare.

Mi venne voglia di piangere e in effetti lacrime di gioia iniziarono a rigarmi il volto. Mirko mi amava? “Ehi, non piangere” disse preoccupato. Sorrisi, baciandolo nuovamente sulle labbra. “Sono felice”.

Tre uomini e una fanciulla

La storia è sporca al punto giusto. Oltre all’infatuazione, all’amore, si concentra anche sul piacere e sul sesso. La scrittura è scorrevole e accattivante, anche se ho trovato alcune scelte dei personaggi infantili, d’altra parte i protagonisti sono dei ragazzi universitari che pensano solo al divertimento in ogni sua forma. Ci sono un paio di cose che non mi sono piaciute! La prima: un apostrofare le donne con un linguaggio poco rispettoso e forse anche poco dignitoso. La seconda: un paio di frasi che istigano alla violenza. Questi sono tempi duri in cui si dovrebbe porre molta più attenzione al linguaggio che si utilizza, anche se trattasi di un romanzo di fantasia.

La trama attraversa anche un terreno minato, che ho apprezzato, ha dato un valore aggiunto alla narrazione, trattando un argomento spinoso come quello della violenza sulle donne. Il finale mi ha lasciata del tutto sorpresa e… accidenti, proprio non me lo aspettavo! Mi ha incuriosita a tal punto da voler andare avanti con la lettura dei due volumi successivi!

Era bello come Mirko riuscisse a leggermi dentro, come se fossi un libro aperto che conoscesse ormai a memoria. Quasi non avevamo più bisogno di parlarci, bastava uno sguardo e capivamo tutto.

Insopportabile: Insaziabile e Instancabile

Più o meno la storia narrata in questo secondo capitolo della saga, Insaziabile, è la stessa, solo che fin da principio prende una piega diversa. Viviana e Mirko si innamorano e vivono il loro amore in crescendo, fino a comprendere il profondo sentimento che li lega. Come nel primo capitolo non mi è piaciuto l’insulto gratuito che una donna riversa nei confronti di un’altra donna. Forse avrei usato un approccio diverso. Ovviamente il mio è solo un punto di vista che può essere discutibile o meno, condivisibile o meno!

Nel terzo volume, quello conclusivo della saga dal titolo “Instancabile”, la storia tra Mirko e Viviana va avanti fino a che i due ragazzi prendono delle decisioni importanti per il loro avvenire. Il messaggio che passa è del tutto positivo e devo ammettere che non mi dispiace quando una storia finisce bene, abbiamo bisogno del buono nella vita di tutti i giorni!

Insopportabile: idea personale      

Non nego di aver fatto un po’ fatica nel terminare la trilogia. In linea generale non mi piace lasciare le letture in sospeso, per questa ragione l’ho finita. Il primo romanzo della saga mi ha intrigata, ha saputo catturare la mia attenzione, poi la narrazione e di conseguenza la lettura, ha cominciato a mancare di quel qualcosa che stuzzica la curiosità e l’intelletto. La storia ha molti aspetti positivi, ad esempio il messaggio che ne passa, la narrazione scorrevole, la descrizione accurata delle scene di sesso senza cadere nel volgare. La trama, però, è debole dal secondo volume in poi, forse un tantino banale, scontata e ripetitiva. Nel terzo capitolo si riprende giusto quel poco per ridare vigore al lettore.

Mi aspettavo molto di più, soprattutto perché dal titolo la mia immaginazione aveva cominciato a correre in diverse direzioni, ha disatteso le mie aspettative in virtù del fatto che il primo volume mi aveva davvero catturata. Il mio consiglio è comunque quello di leggerlo e invito il lettore a farsi un’idea propria, quindi clicca qui per l’acquisto!

ScriviloConLeParole

lascia qui il tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: