ERRORE PASSIONALE

Ho scelto questo romanzo di Annie J. Rose “Errore passionale”(clicca qui per l’acquisto), perché l’autrice mi piace. Ne ho letti diversi, le sue storie sono sempre coinvolgenti. Parlano di grandi amori, di erotismo, di passioni travolgenti con quei piccoli grandi drammi che fanno di una storia l’eccellenza.

Peccato che questa sia stata tradotta davvero male. La trama si snoda su un terreno solido, tranquillo. Non ci sono scossoni, né eccessi nel dramma, tuttavia si fa fatica a seguirla, proprio a causa di ragionamenti sconclusionati dati da una cattiva traduzione. Ho trovato che ci fossero anche disordini temporali. In alcuni tratti si fa fatica a trovare un filo logico. Insomma un vero peccato, perché la storia tra Jax ed Emma è una bella storia d’amore, dove ci viene insegnato cosa significhi avere coraggio e cosa voglia dire fidarsi di qualcuno che si ama.

Errore passionale: la trama

Jax è una famosa rock star che deve riabilitare la sua reputazione. Ha deciso di cominciare una carriera da solista, quindi tutto il suo staff è in fermento per portare avanti entrambi i progetti. È questo il motivo per cui torna a casa, dove tutto è iniziato e lì rincontra Emma, la ragazza con cui aveva scritto la sua prima canzone. Emma è una semplice insegnate di musica. La sua vita è in una fase di stallo. Si è appena lasciata con un ragazzo e il suo lavoro non la gratifica più di tanto: i suoi studenti non eccellono. Forse dovrebbe dare una svolta alla sua routine giornaliera.

Errore passionale: un incontro speciale

L’incontro tra Emma e Jax avviene nel loro vecchio liceo e per quanto sembri assurdo, per entrambi scatta qualcosa. Emma si ritrova a dover gestire vecchi sentimenti, mentre Jax la guarda per la prima volta con interesse. Viene scattata una foto del loro incontro che diventa subito virale sui social. È in quel momento che a Emy, l’agente di Jax, viene in mente l’idea di una storia d’amore tra i due: potrebbe riabilitare non solo il nome della rock star, ma anche far vendere bene il suo nuovo album da solista.

Moriva dalla voglia di baciarmi. Era una frase da ragazzina e mi riportò a quel modo di pensare. Che mi sarebbe mancato il respiro se non avessi potuto baciare la ragazza che desideravo proprio in quel momento. Non sentivo più quel tipo di urgenza, quel tipo di desiderio da fine del mondo da tantissimo tempo.

La verità sopra ogni cosa

Jax non vuole mentire a Emma, lei merita la verità, così le spiega il piano nei dettagli. Dovrebbero fingersi innamorati, sposarsi, andare in tour insieme e alla fine dell’anno lei diventerebbe molto più ricca e di nuovo libera! Ma… è quello che entrambi vogliono? Emma è davvero disposta a mettere in subbuglio la sua vita per fare un favore ad un vecchio amico per il quale aveva una cotta stratosferica? Jax vuole davvero solo il successo, o è ora di mettere sul serio la testa a posto e ottenere qualcosa di più dalla vita?

Errore passionale: una brutta reputazione

Quanto una cattiva reputazione può influenzare l’dea che si fanno di noi le persone? Purtroppo molto! È stupido, ma è così! Il giudizio è sempre insito nelle persone a cui piace spettegolare e creare dei film assurdi su fatti, cose e persone che talvolta nemmeno esistono. Siamo nell’era del 2.0 con i social sempre puntati contro di noi, pronti a sbandierare qualsiasi cosa. Tutto ciò non è sano, questo è certo! Nel momento in cui l’uomo è approdato sulla Terra è cominciato a esistere il gossip, sta solo a noi cercare di capire dove finisce la finzione e inizia la verità, e ahimè, la cruda verità è che alla gente piace sguazzare nel pettegolezzo spazzatura piuttosto che portare avanti la verità!

… forse avevo fatto lo stupido o il destino ci aveva ingannati entrambi legandoci con un nodo che, forse, non saremmo riusciti a sciogliere.

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!

C’è un modo di dire che recita: “Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!”. Riporre fiducia in una persona è un grande atto d’amore. Fidarsi significa aprirsi e purtroppo capita molto spesso che la nostra fiducia venga mal riposta e ogni volta ne rimaniamo delusi. Certe delusioni induriscono, finiscono col renderci schivi, così a ogni fregatura ci chiudiamo un pelino di più fino a diventare insicuri addirittura del nostro metro di giudizio. Che peccato! Se fossimo tutti un pochino più empatici, o quanto meno più accomodanti con il prossimo, tutto questo si rivelerebbe solo uno scherzo mal riuscito.

Ogni secondo in cui ero sveglia e la metà del tempo in cui dormivo erano stati spesi a soffrire per lui. La nostra attrazione era passata da una cotta a una sorta di dolorosa infatuazione che bruciava incessantemente, inquieta e insoddisfatta.

Errore passionale: i Jemma

Emma e Jax ci mostrano il rovescio della medaglia. Ci dimostrano che ogni tanto da una menzogna può nascere qualcosa di buono. I protagonisti infondono speranza, sono la conferma che l’amore può osare e vincere. L’amore ci infonde la giusta dose di coraggio per buttarci in nuove e spumeggianti avventure. Questo meraviglioso sentimento ci induce a provare a fidarci di chi amiamo, perfino quando tutto, ma proprio tutto, ci rema contro!

ScriviloConLeParole

lascia qui il tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: