SENSE8 L’OTTAVO SENSO

Mi sono imbattuta in questa sensazionale serie TV “Sense8 – l’ottavo senso”, in una giornata in cui in me c’era un grande desiderio di nuovo, di eccitante, insomma mi serviva un qualcosa di diverso. Ebbene, la trama di questa serie TV, puntata dopo puntata, mi ha fatto letteralmente uscire fuori di testa: è tutto quello che non mi aspettavo! Ogni puntata mi ha lasciato con il fiato sospeso, con una curiosità logorante, e con una grande impazienza di conoscere i fatti, di comprendere l’evolversi delle vicissitudini che hanno coinvolto otto apparenti sconosciuti. Nella trama, fitta e intricata, è tutto molto interessante, si innescano fatti inverosimili, ai limiti della realtà!

Sense8 l’ottavo senso: un thriller psicologico fantascientifico

Sense8 è un thriller psicologico con una trama paranormale di fantascienza surreale. Tutto è così nuovo e imprevedibile e anche un tantino inquietante, all’estremo della razionalità: oserei dire un mix adrenalinico perfetto e suggestivo. È possibile guardare la serie TV sulla piattaforma Netflix. Sono solo due le stagioni, un vero peccato, perché mi sarebbe piaciuto che la storia non si concludesse con la seconda stagione. Sarebbe stato bello poter guardare ancora le gesta dei protagonisti immischiati nella risoluzione di un nuovo e disarmante intrigo, giusto per smascherare degli ipotetici potenti cattivi e smantellare una qualche storica organizzazione.

Sense8 l’ottavo senso: tra finzione e realtà

I personaggi si intrecciano tra di loro tra realtà e finzione in un vorticante e vincolante legame di sensi, che sconvolge e al tempo stesso affascina! Il loro percepirsi supera le barriere del tempo e dello spazio attraverso la loro connessione sensoriale, che riesce a farli essere tutti insieme nello stesso momento! È stupefacente come siano riusciti a girare le scene: hanno saputo integrare la finzione alla realtà con straordinaria efficacia, tanto che non riuscire a capire chi è dove, o, chi è con chi!

Sense8 l’ottavo senso: la trama

Otto sconosciuti provenienti da diverse parti del mondo sviluppano improvvisamente una reciproca connessione telepatica. Appartenenti a diverse culture, religioni e orientamento sessuale, scoprono quindi di essere dei “sensate”, persone con un avanzato livello di empatia, che hanno sviluppato una profonda connessione psichica con un ristretto gruppo di loro simili, otto per l’esattezza. Mentre cercano di scoprire, disorientati, il significato delle loro percezioni extrasensoriali e iniziano a interagire a distanza tra di loro, un uomo di nome Jonas si offre di aiutarli. Angelica, madre suicida degli otto sensate, gli ha chiesto di farlo in punto di morte. Allo stesso tempo un’altra enigmatica figura, Whispers, sfrutta la loro stessa abilità per dar loro la caccia attraverso un’organizzazione ben strutturata, la BPO, dalla quale è molto difficile scappare.

Sense8 l’ottavo senso: Cos’è un sensate?

Pochi sanno cosa significa rinascere come un senziente. Come già descritto nella trama, un “sensate” ha un avanzato livello di empatia che ha sviluppato una connessione psichica molto profonda con un suo simile. I sensate vivono di percezioni extrasensoriali, che gli permetto di comunicare a distanza, ma anche di essere parte di un loro simile andando a stimolare dei sistemi per individuare lo Psycellium, una sorta di sistema nervoso psichico che connette i sensate.

Questo modo di comunicare viene definito “Risonanza limbica”: che altro non è che una forma di comunicazione, pare sia la più antica dell’umanità. È un modo di comunicare attraverso l’ottavo senso, ovvero una comunicazione che avviene attraverso una connessione mentale e sensoriale.

La cerchia degli 8 sensate

Sense8 l’ottavo senso: la prima razza

Questa razza, così viene definita nella serie, sembra stia sulla terra fin dal principio e che, chiaramente, farà di tutto per restarci fino alla fine! Si pensava che l’Homo Sapiens avesse, nel tempo, fatto estinguere definitivamente l’homo Sensorium, il quale poteva comunicare attraverso la telepatia. Immaginiamo, quindi, di poter comunicare pensieri ed emozioni senza la parola, da una parte sarebbe eccezionale e incredibile, ma se sapessimo che qualcuno potesse leggere i nostri pensieri, qual è la prima cosa che non potremmo più fare? MENTIRE!

Nell’ipotesi in cui ci fosse qualcuno in grado di poter leggere i nostri pensieri, sarebbe in grado di gestirli o anche accettarli? Certo, sarebbe un’ipotesi non probabile, e in tutta sincerità non lo so, tuttavia la domanda sorge spontanea: Come mi sentirei io sapendo cosa pensano le persone di me? Sincerità  e menzogna vanno di pari passo. È sconcertante, ma la sincerità non va molto di moda! È scomoda, e gridarla a gran voce in faccia alle persone se da una parte ci renderebbe liberi, dall’altra estremamente soli. È per questo che si preferisce una bugia ad una scomoda verità, innescando proprio il gioco nel suo opposto.

Piccoli dettagli

I sensate sono nati tutti nello stesso giorno, alla stessa ora dello stesso anno: l’otto agosto, in otto posti diversi. Gli otto della cerchia fanno il loro primo respiro all’unisono e rinascono per la seconda volta tutti insieme. La cerchia degli otto sensate, man mano che comprendono cosa sono, cominciano a combattere per la loro sopravvivenza. Nonostante facciano parte di una razza diversa, in grado di spaventare l’uomo per la sua natura, trovano alleati pronti a tutto pur di salvaguardarli, esattamente come trovano nemici pronti a sterminarli.

Il primo nemico assoluto è la BPO (Biologic Preservation Organization) che studia il genoma umano ed esegue ricerche sulle mutazioni genetiche e consequenziali. Esiste un modo per sfuggire ai pensieri invadenti di un sensate: utilizzando i “bloccanti” che isolano lo psycellium. Il bloccante dissolve la connessione, riparando il sensate da un ipotetico pericolo.

Will, Riley Nomi, Sun, Lito, Wolfgang, Capheus, Kala

Sense8 l’ottavo senso: il poliziotto Will

Will Gorski, interpretato da Brian J. Smith, è uno sbirro di Chicago con una mente acuta, furba e attenta. È un grande stratega, capace di cogliere i dettagli più insignificanti in una qualunque situazione. È uno dei primi a comprendere il significato di essere un sensate. Ha un grande cuore e un enorme senso del dovere e della responsabilità verso la sua cerchia. Farebbe di tutto per aiutarli. Escogita piani molto articolati e ben accurati per proteggerli e trarli in salvo, perché capisce fin da subito che sono la sua famiglia. Si innamora di Riley e vive con lei una complicata e travolgente storia d’amore, molto intensa e profonda grazie al loro legame sensate.

La DJ Riley – Blue

Riley Blu, interpretata da Tuppence Middleton, è una Dj famosa e stimata in tutta l’Europa. È una ragazza sensuale e dolce, ma la sua amina ferita emerge nella tristezza dei suoi occhi, nella malinconia del suo stile di vita. La musica l’aiuta nella ricerca della sua pace interiore. Ha un passato molto difficile da accettare e questo la porta alla chiusura. Non quando conosce Will, di cui si innamora al primo sguardo. Lui la salva prima da se stessa e poi dalla BPO, anche grazie all’aiuto di tutti gli altri sensate della cerchia.

Sense8 l’ottavo senso: l’hacker Nomi

Nomi Marks di San Francisco, interpretata da Jamie Clayton, è una transgender, che è riuscita a trovare il suo spazio nel mondo dopo essere diventata donna. È un genio della tecnologia ed è in grado di hackerare qualsiasi programma o protocollo federale. La sua fragilità è direttamente proporzionale alla sofferenza subita a causa della mancanza di stima e amore da parte dei suoi genitori, i quali non l’hanno mai accettata. Ha una fidanzata, Amanita, che, nonostante le sue stranezze gli rimane accanto. È la prima sensate che viene braccata e rinchiusa dalla BPO. Sarà Will e il resto della cerchia che riusciranno a salvarla. Ha un grande amico: Bug (Micheal X.Sommers) che farà la differenza nella lotta contro i nemici di Nomi e i suoi compagni.

Amanita Caplan, interpretata da Freema Agyeman. È una donna coraggiosa e innamorata che crede ciecamente nella compagna che ha deciso di scegliere per la vita. Non solo crede a quello che Nomi le racconta sulla sua cerchia senza passare per pazza, ma l’aiuta nella corsa per la salvezza dei suoi compagni, perché capisce che la cerchia è parte di quello che è Nomi.

Sense8 l’ottavo senso: Van Damme l’impavido

Capheus Onyango, interpretato da Aml Ameen nella prima stagione e da Toby Onwumere nella seconda. Capheus, soprannominato “Van Damme” è un’autista di “matatu” a Nairobi che lotta per la sua sopravvivenza e quella della madre malata di AIDS. È generoso verso il prossimo e curioso nei confronti della vita. Lui è sempre pronto a tutto pur di far prevalere il senso di giustizia. Il suo migliore amico è Jela (Paul Ogola); nella seconda stagione si innamora di Zakia (Mumbi Maina).

Wolfgang killer spietato

Wolfagang Bogdanow, interpretato da Max Riemelt, è un tedesco di Berlino facente parte di una famiglia di scassinatori di casseforti molto in vista e potente. Suo padre era un violento che lo picchiava a sangue. Lui ha seguito le sue orme come scassinatore, superando il maestro. È uno spietato killer, non si crea problemi se deve ammazzare qualcuno. Al suo fianco ha il fedele amico Felix (Max Mauff), con il quale ogni colpo va a buon fine. Si innamora perdutamente di Kala. Il loro amore impossibile li porta quasi alla distruzione, ma nonostante tutto il loro legame non si spezza.

Sense8 l’ottavo senso: la Dott.ssa Kala

Kala Dandekar, intrepretata da Tina Desai, è una ricercatrice scientifica e una dottoressa di Bombay. Pudica e di una dolcezza sconfinata. Promessa in sposa a Rajan Rasal che le darebbe la luna se potesse farlo. Intanto Kala si innamora di Wolfgang, tuttavia apprezza la bontà dell’uomo che sposa. Kala vive un enorme conflitto amoroso. Non sa chi scegliere tra i due: Wolfgang o Rajan. Ma chi dice che deve scegliere per forza? Non potrebbe tenersi tutti e due?

Lito l’attore di film d’azione

Lito Rodriguez, interpretato da Miguel Angel Silvestre. È un gay messicano di Città Del Messico che di mestiere fa l’attore, molto amato dal pubblico femminile. Quando è costretto a fare outing, la sua carriera sembra persa, è grazie al suo fidanzato Hernando (Alfonso Herrera) e ai suoi amici sensate che scongiura la depressione. Al loro fianco, per amarli e sostenerli, c’è sempre la loro adorata Daniela (Erendira Ibarra): una vera forza della natura!

Sense8 l’ottavo senso: Sun una ninja impavida

Sun Back, interpretata da Doo-na Bae, vive a Seul e lavora nell’azienda di famiglia. Per salvare il fratello dall’accusa per appropriazione indebita, finisce in carcere al suo posto. Sun ha l’animo puro e incontaminato di una principessa e la forza e il coraggio di un ninja, le cui doti aiuteranno i suoi fratelli sensate tantissime volte. Nella seconda stagione trova anche l’amore nel detective Mun (Son Seok-Koo), incontrato in un combattimento durante l’adolescenza e rincontrato di nuovo durante la latitanza dopo la sua fuga dal carcere. Lui non ha mai smesso di cercarla prima e di credere in lei dopo.

Jonas, Angelica e Whispers

Jonas Maliki interpretato da Naveen Andrews, Angelica Turing, interpretata da Deryl Hanna e Whispers, interpretato da Terrence Mann, sono il filo conduttore della storia. Jonas si presenta subito a Will cercando di spiegargli l’ingarbugliata situazione, nonché i pericoli ai quali gli otto sensate sono esposti. Angelica è la madre della cerchia, al momento della loro seconda nascita gli otto sensate la vedono morire suicida, scoprono solo in seguito che era l’unico modo per salvarli. Whispers è a capo della BPO, vuole i sensate con l’unico scopo di studiarli e sottoporli a esperimenti, per farlo si spinge ben oltre ogni umana definizione di correttezza.

Sense8

Sense8 l’ottavo senso: 8 simbolo dell’infinito

L’otto scelto come simbolo dell’infinito, rende molto bene l’idea di ciò che sono i sensate. Otto persone, otto corpi diversi, otto culture differenti, otto cuori pulsanti, otto cervelli connessi a una sola mente. Questo sono loro. Combattono con la forza di un guerriero, con l’intelligenza di uno stratega, con il cuore ricolmo d’amore, e con il corpo che fluttua come in un’esperienza extracorporea, solo per riuscire a salvare loro stessi e la loro specie. Se ne avete l’occasione guardatevi questa serie, sono sicura che vi lascerà piacevolmente colpiti, proprio come è successo a me!

ScriviloConLeParole

lascia qui il tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: