DA GUARDARE SUBITO

Oggi voglio parlare di un genere di film che a me piace in modo particolare e se avete la possibilità di accedere alla piattaforma Netflix e/o Prime Video sono “da guardare subito”, proprio come quelli dell’articolo precedente “da non perdere“! Non tanto per il loro lato romantico, ma soprattutto per come riescono a interferire, o anche controllare, le barriere spazio-tempo. Trattasi di film apparentemente surreali, poiché trascendono la realtà in modo emozionante e suggestivo. A chi non piace pensare di poter avere un’avventura in un mondo parallelo dove tutto, ma proprio tutto, sia possibile?

La peculiarità di queste pellicole è, a mio avviso, la “speranza”, che accende la volontà di trovare risposte, là dove di risposte non ce ne sono, anche se, alle volte, quelle risposte possono arrivare in un modo del tutto inaspettato, lasciando lo spettatore perplesso, attonito, e anche un tantino elettrizzato. Molti di questi film sono tratti da romanzi che, purtroppo, non sono riuscita a leggere prima di vedere la trasposizione cinematografica!

Da guardare subito: Se solo fosse vero

Questo film è la trasposizione cinematografica (Netflix) dell’omonimo romanzo scritto da Marc Levy. Elizabeth (Reese Witherspoon) e David (Mark Ruffalo) si ritrovano a dover dividere lo stesso appartamento, peccato che Liz è presente in forma astratta, mentre David in forma concreta. All’inizio i due conviventi si detestano, poi piano piano, conoscendosi, si raccontano fino a scoprire che Liz è una dottoressa in coma a causa di un incidente stradale. Mark cercherà in ogni modo di farla uscire dal suo stato vegetativo, finché la sorella di Liz decide di firmare i documenti per staccare la spina. A quel punto David, oramai innamorato di Liz, cerca di aiutarla con un gesto estremo! Come andrà a finire?

SE SOLO FOSSE VERO

Tratta l’amore e l’aldilà in una chiave del tutto ironica. Liz è una specie di buffo fantasma alle prime armi. Mentre David è un perfetto gentiluomo, un po’ imbranato, impacciato e a tratti maldestro, ma che non si tira indietro quando deve aiutare la sua strana coinquilina. Il film è commovente e infinitamente tenero, mi ha fatto bene al cuore averlo rivisto.

La mappa delle piccole cose perfette  

Ne “la mappa delle piccole cose perfette” (Prime Video), Mark (Kyle Allen) è un adolescente intelligente e capace che rivive lo stesso giorno più e più volte. La sua routine viene sconvolta quando incontra la misteriosa Margaret (Kathryn Newton), anche lei bloccata nello stesso loop temporale che ripropone all’infinito lo stesso giorno. I due si armano di coraggio e complicità e cercano di trovare una via d’uscita!

Insieme scorgono e vivono dei momenti perfetti che vanno assaporati. È nell’imperfezione che si trova la perfezione. L’amore non deve essere perfetto deve solo essere vissuto e talvolta per trovare la pace bisogna lasciare andare ciò che non si può cambiare, anche se questo ci costa perdere l’amore di qualcuno di importante!

LA MAPPA DELLE PICCOLE COSE PERFETTE

Da guardare subito: The in between – non ti perderò

Il film (Netflix) basato sul romanzo di Marc Klein e interpretato da Joey King nei panni di Tessa e Kyle Allen in quelli di Skylar. Tessa dopo aver perso l’amore della sua vita in un tragico incidente d’auto ha il cuore spezzato e fa fatica a trovare la forza per andare avanti senza di lui. La loro relazione, nei giorni che avevano preceduto l’incidente, era stata tesa e lei non era riuscita a far capire a Sky quanto profondamente lo amasse. Giorno dopo giorno, Tessa si convince che lui le stia inviando dei segnali dall’aldilà e quindi la ragazza comincia a ripercorrere le loro prime volte, affinché possa riuscire a rivederlo per salutarlo un’ultima volta.

Un amore forte, travolgente, che supera le barriere del tempo e dello spazio. L’angoscia della perdita, il fascino della fantascienza che supera la scienza! “Il sospeso” è ciò che traina il film, i due protagonisti si devono rincontrare a ogni costo per colmare il vuoto e bilanciare la mancanza. Cosa ci può essere di più romantico che guardare un film che parla di un amore grandissimo e che resterà tale per sempre nonostante le circostanze?

THE IN BETWEEN – NON TI PERDERO’

Da guardare subito: Press play – la musica della nostra vita

In Press play (Prime video) Harrison (Lewis Pullman) rimane coinvolto in un incidente mortale, Laura (Clara Rugaard-Larsen) scopre di poterlo salvare dal suo destino quando ascoltando la cassetta musicale con la loro play-list può essere trasportarla indietro nel tempo. Durante i salti temporali Laura scopre che ogni volta che accade qualcosa di diverso nel suo salto nel passato, il presente subisce dei mutamenti, che molto spesso stravolgono la sua vita e quella di coloro che ama. Laura sarà in grado di arrivare in fondo alla play-list e di salvare Harrison? Oppure dovrà rinunciare a qualcosa pur di riuscirci?

La musica alla base di un amore che presenta un conto piuttosto salato per la sua sopravvivenza. Si è disposti a stravolgere lo spazio e il tempo pur di non perdere quell’amore così grande che permette di sentirti completo. Detta così sembra semplice, ma non lo è affatto, perché Laura deve compiere delle scelte difficili per salvare l’uomo che ama, scelte che le chiederanno perfino di accantonare il loro grande amore… E allora “press play” e scegli l’amore, anche se vuol dire rischiare ogni cosa! Che sia un atto di fede o che si abbia fiducia nei confronti della speranza, se lui è nel tuo destino, troverà comunque la strada per tornare.

PRESS PLAY – LA MUSICA DELLA NOSTRA VITA

Da guardare subito: Endless

Dramma e pathos per questo film (Amazon Prime) dove due ragazzi follemente innamorati sono costretti a separarsi a seguito di un incidente stradale, è Chris (Nicholas Hamilton) a perdere la vita, mentre Riley (Alexandra Shipp) ne esce quasi illesa, tuttavia fatica a rimettersi in carreggiata, è inconsolabile. Chris resta bloccato nel limbo, ma supera i confini dettati dalla morte e dalla vita per riconnettersi alla donna che ama.

Anche questo film tratta l’amore, la morte e la vita in modo del tutto surreale e incanta e travolge, emoziona e strugge. Il paradosso trova sempre la sua strada per arrivare dove deve per essere compreso, così come l’amore quando è puro e incondizionato trova la giusta via per essere vissuto.

ENDLESS

2 hearts – intreccio di destini

Uno studente universitario di nome Chris (Jacob Elordi) si innamora perdutamente di una sua compagna di classe, Sam (Tiera Skovbye). Nel frattempo, in un altro tempo e in un altro luogo, un esule cubano, Jorge (Adan Canto) si innamora di una bellissima assistente di volo, Leslie (Radha Mitchel). L’amore tra Jorge e Leslie è costantemente messo alla prova dalla malattia cardiaca di Jorge che potrebbe farlo morire in qualsiasi momento. Tra Chris e Sam è amore al primo sguardo e subito i due entrano in sintonia, purtroppo il loro amore si interrompe quasi subito, quando Chris viene colto da un malore. Questo film (Prime Video) sembra sia tratto da una storia vera.

2 HEARTS – INTRECCIO DI DESTINI

È pazzesco come una giovane vita possa salvarne tante altre. È incredibile come due genitori, in un momento tanto devastante, possano essere in grado di decidere di donare “parti” del loro figlio per salvare la vita di altre persone. La vita è un dono prezioso, non scordiamolo mai! Due epoche differenti, due amori diversi ma allo stesso tempo immensi, intensi, troppo grandi per non essere vissuti. Il destino di una coppia legata con un doppio nodo a quello dell’altra. Vite intrecciate dal dolore e dalla sofferenza di due cuori che hanno saputo amare e resistere. Il film è struggente, emozionante, disarmante e allo stesso tempo romantico e appassionante. Il sapore che lascia in bocca è amaro, ma con una punta di dolce che smorza la sofferenza della perdita. Che dire di più? Sono tutti film da guardare immediatamente, quindi…Buona visione!

ScriviloConLeParole

lascia qui il tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: