Una commedia romantica da leggere in qualsiasi momento, che ti fa ridere e sognare al tempo stesso, questo è ciò che ho trovato nel romanzo di Kat Sherman dal titolo Wedding Disaster – matrimonio disastroso. Una storia fresca che parla dell’amore in modo di verso, senza schemi da seguire, senza ipocrisie e senza quei veli che offuscano la vera natura delle persone. Questo è uno dei romanzi che ho letto durante la mia settimana di vacanza in Abruzzo, scaricato grazie al mio gruppo WhattsApp di cui vi parlo sempre! Parlando con le mie amiche di questa autrice, mi sono incuriosita, molto presto cercherò di cimentarmi nelle sue altre storie!
Wedding disaster – matrimonio disastroso: la trama
“Ti sbagli. Si nasce coraggiosi. Solo che le persone non sanno di averlo quel coraggio. È per questo che certe volte non lo tirano fuori al momento giusto. La consapevolezza della forza è la forza stessa.”
Jason Clark non ha idea di cosa significhi la parole sacrificio! È bellissimo, sfacciatamente ricco, sexy, ribelle e vive la sua vita nella più totale mancanza dell’osservazione delle regole. Organizza feste epiche e cambia donne con la velocità con cui cambierebbe i suoi slip. Un giorno, l’efficientissima sorella gemella, Matilda, a capo dell’azienda di famiglia, la Velvet box, l’agenzia numero uno nel settore del wedding planner, lo sfida affidandogli la gestione di un importante matrimonio. Jason, che è incapace di rifiutare una sfida, è convinto di poter dimostrare a tutti di non essere solo un modello di biancheria intima tutto muscoli e inaffidabilità. Dopo tutto dovrebbe essere facile organizzare un mega party per quattrocento invitati, d’altra parte lui è il re delle feste!
“È strano vedere una versione così silenziosa di Jason. No posso affermare di conoscerlo, ma credevo di inquadrato il tipo: semplicemente bidimensionale, uno di quelli che capisci al primo sguardo, uno di quelli che non si preoccupano mai di niente. Ma evidentemente mi sbagliavo, perché quei solchetti tra le sue sopracciglia dritte, perfette in modo sfacciato, come il resto, sembrano proprio chiari riflessi di pensieri intricati. Forse addirittura preoccupazioni.”
La storia continua…
Holly Thorne è una logopedista e filantropa, all’apparenza forte ed equilibrata che appena scopre di doversi cimentare in un discorso, durante un premio ottenuto per il lavoro svolto, entra in crisi e quindi: corre nel bagno, si distende a terra, si sistema gli auricolari, fa partire “It’s time” degli Immagine Dragons e infila in bocca degli orsetti gommosi alla frutta. Ha lavorato sodo per arrivare dove si trova, tuttavia le sue paure, le sue mancanze, sono ancora tutte lì a un passo dal farle perdere il controllo che ha fatica ha conquistato. Molto presto sposerà l’uomo scelto con cura e il destino non le spezzerà più il cuore. Pianificare, impegnarsi sul lavoro e contrastare gli imprevisti con metodo è la ricetta giusta per assicurarsi la serenità.
Quindi, quando al posto della famosa Matilda Clark, si presenta all’appuntamento una specie di divinità dagli occhi grigioverdi profondi e invadenti, con idee a dir poco assurde e strampalate e una eccentricità sconvolgente, il buonsenso le ordina subito di tirarsi indietro, anche se in fondo al suo cuore sa che queste folli idea hanno senso eccome. Tuttavia, trovare un rimpiazzo a dodici settimane dalla data delle nozze è impossibile e giudicare le apparenze è politicamente scorretto. Questo Jason, dopotutto è un Clark, cosa mai potrebbe andare storto?
“La vista del cielo è capace di rimettere ogni cosa nella giusta prospettiva. Basta solo rendersi conto di quella tale vastità, vederla o immaginarla al di là di un soffitto, e la paura svanisce all’improvviso, perché non può esisterne una più grande del cielo.”
Wedding disaster – matrimonio disastroso: Jason
Jeson è un uomo che vive oltre le regole. Sincero, schietto, con una spiccata propensione alla comprensione della natura umana. Lui, nonostante non sia un modello da seguire, è riuscito a prendere la vita in un modo che forse apparentemente sembra superficiale, ma lui non è un uomo superficiale, la profondità dei suoi gesti è direttamente proporzionale alla profondità del suo cuore. Jason, anche se può essere duro e spietato, talvolta fa emergere il suo lato umano, sa essere comprensivo e dannatamente buono, tanto da aiutare il barbone che gli ha reso la vita impossibile. La conoscenza di Hols porta aria fresca nella vita di Jason, che lo porterà a rivedere le sue abitudini non troppo ordinarie.
“Lo sguardo che mi rivolge è in grado di oltrepassare qualunque scudo ordinario. Certa gente ne è capace. Per questo la mia corazza non è ordinaria. È a prova di bomba nucleare. Alcune volte penso che solo Matt mi conoscesse davvero. Ashley e Pam sanno chi sono e mi vogliono ben, come io ne voglio a loro, ,a ci sono delle connessioni, talvolta, che vanno ben oltre. e nella vita capitano così di rado che a un certo punto diventa quasi normale non cercarle neppure.”
Wedding disaster – matrimonio disastroso: Holly
“Un turbinio di pensieri mi invade la mente. Mi ripeto di dover mettere tutto in ordine, dentro e fuori dalla mia testa. In passato ho lasciato che le cose semplicemente accadessero e ne sono uscita con una ferita profonda e sanguinante che mi ha quasi uccisa. Nel tempo ho imparato che il rigore e gli schemi sono amici dell’equilibrio.”
Holly è una ragazza che vive di regole. Regole autoimposte per non fermarsi a pensare. È una donna sempre organizzata e quando qualcosa o qualcuno intoppa il percorso che lei ha organizzato punto per punto, si rompe in mille piccolissimi pezzi. Il dolore per la perdita del suo primo grande amore l’ha quasi uccisa, non vuole più soffrire in quel modo e l’unico modo per farlo è riuscire a tracciare il suo percorso con metodo senza farsi conoscere fino in fondo. Restare in superficie con le persone l’aiuta a mantenere saldo il suo equilibrio, è più facile nascondersi che tirare fuori la propria natura. Victor sarà il suo sposo, condividere la vita con lui è senza dubbio la scelta più giusta per continuare a vivere all’ombra di quelle che sono le sue emozioni.
Lui non la conosce affatto, non ha la minima idea di cosa veramente la sua anima sia fatta, tantomeno conosce il suo colore preferito o il motivo per il quale indossa una catenina con un ciondolo a forma di libro. L’arrivo di Jason scombussola il suo mondo e la fa aprire di nuovo all’amore in un modo non del tutto convenzionale.
“Una parte di me pensa a lui ogni giorno, è vero, ma non lo facevo in modo così razionale da moltissimo tempo. Jason ha la stessa sfacciataggine che aveva lui, lo stesso gusto nel divorare la vita, la stessa propensione a spezzare le regole e lo stesso gusto nello sfidarmi. Me lo ricorda. Inizia a fare un male tenue e sottile. Un male che mi fa bene. Un male stranissimo…così strano che mi sembra una cosa da godere e non da scansare”
Oggi sposi, o forse no?
Wedding disaster – matrimonio disastroso ci fa riflettere sul matrimonio! Cos’è davvero il matrimonio? E perché è così importante sposarsi? Non sono sicura di essere in grado di rispondere a queste due domande. Posso solo dire che quando due persone decidono di condividere la loro vita insieme e si sposano pensano che tutto sarà facile solo perché si amano. Non è mai così, l’amore non basta mai e a volte non è sufficiente a sopperire tutte le altre mancanze. Forse può sembrare un modo cinico di vedere questo tipo di unione, ma fidatevi, diffidate di chi vi dica il contrario, nessun matrimonio è perfetto!
All’inizio si è soliti credere con fermezza che tutto sarà perfetto, nulla lo sarà e se non ci si ama abbastanza, se non si ha la giusta pazienza e perseveranza, la volontà di far funzionare le cose, il fallimento è dietro l’angolo. Ciò che tiene unite due persone non è il matrimonio, ma la fondata aspirazione a credere che uniti si è più forti, che condividere è più bello e concedere sé stessi senza chiedere nulla in cambio è qualcosa che si fa per fiducia e non per dovere.
“Non tutti credono nel matrimonio. Scegliere una persona soltanto, tra miliardi, può sembrare drastico, definitivo e vincolante. E se un giorno sopraggiungesse la noia? Se avessimo deciso con troppa leggerezza? E se ci imbattessimo un domani in un’opzione migliore? Domande naturali, forse persino legittime… Il vero amore radicale e coraggioso, quello che non teme niente, che ti fa sentire vivo il doppio pur togliendoti il fiato, che non rifletta mai abbastanza perché ha già tutte le risposte. E che non conosce fine ma sa come trovare ogni giorno nuovi inizi.”
Wedding disaster – matrimonio disastroso: quanto le amiche contano nella vita!
Le amiche quanto contano nella vita di tutti i giorni? Contano parecchio, contano eccome! Sono come il carburante della tua macchina, senza il quale spesso e volentieri non faresti nemmeno quattro metri. Come molto spesso accade nella vita reale, le amiche sono tipo il grillo parlante, sono la nostra coscienza e a dirla tutta credo che siano le mille sfaccettature del nostre essere.
Le amiche ti salvano da tutto, perfino da te stessa! Quelle di Holly non sono diverse da quelle di molte di noi. C’è l’amica più comprensiva e quella che ti sbatte la realtà in faccia, nuda e cruda. C’è il supporto incondizionato, c’è l’affetto che spinge questo legame, al di là di ogni umana comprensione. Per un amico leale si farebbe di tutto, si potrebbe essere disposti a ogni cosa pur di salvarlo da una situazione inenarrabile! Holly ha delle amiche speciali, le mie lo sono altrettanto, sempre pronte a tendermi la mano. Spero che anche le tue siano impagabili come lo sono le mie!
“Domani nemmeno esiste. È solo un’ipotesi basata sull’esperienza.”
Wedding disaster – matrimonio disastroso: citazioni sotto il riflettore
Ho sottolineato molti piccoli pezzetti di queste pagine digitali. Trovo che questo romanzo sia brillante e divertente. L’autrice ha usato toni spensierati e romantici nel contempo. In ognuna di queste citazioni tratte dal romanzo si percepisce una profonda saggezza che in alcuni momenti induce il lettore alla riflessione. Un po’ come afferma la citazione che segue: la normalità è sopravvalutata, ed è vero perché la vita trova sempre il modo di ribaltare le situazioni lasciandoci senza parole. Il segreto è viverla, così come viene, e accettare tutto quello che ci capita senza controllare la nostra natura, evitando, in questo modo, ogni ipotetico disastro!
“Ma, in fondo, è proprio vero: la normalità è sopravvalutata, la vita è tutto fuorché prevedibile e lineare. Trova sempre il modo di essere straordinaria e di lasciarci a bocca aperta.”
Siiiiii ho adorato questo libro ed i libri di Kat li ho letti tutti…e tu Monica riesci sempre a trasmettere il meglio nelle tue recensioni….