LE STELLE TI PORTANO A CASA

Commovente e ricca di colpi di scena è la storia tra Viola e Sirio, protagonisti del romanzo “Le stelle ti portano a casa” di Elena Ana Boata, edita dalla Casa Editrice Kimerik. Viola e Sirio sono due persone che sanno come leggersi, sanno ascoltarsi, sanno comprendersi, sanno completarsi. Il loro straordinario modo di amare tocca il cuore in profondità. La storia fugge via in attimo e ti ritrovi alla fine con un magone di commozione enorme da gestire.

Ti senti stravolto e appagato,  sei stato partecipe di qualcosa che all’inizio pensavi togliesse, invece ha aggiunto, ha riempito il cuore di magia. Il romanzo lascia al lettore un messaggio del tutto positivo e propositivo: tutto è possibile attraverso l’amore!

L’ amore ci guida verso le tempeste della vita.

Le stelle ti portano a casa: la trama

La storia si svolge in Italia, ma percorre altre tappe fondamentali: gli Stati Uniti e l’Ucraina. Viola e Sirio formano una coppia molto affiatata. Lei è una pediatra, solare, pragmatica e dal temperamento espansivo. Lui è un astronomo, riservato e sempre assorto nei suoi calcoli. Lei profondamente credente, suo padre David è un pastore molto saggio e amorevole.

Lui è un ateo razionalista fermamente convinto. Eppure il loro legame d’amore è saldo e basato su una forte complicità. Le differenze reciproche sono un valore aggiunto, anziché un ostacolo. Entrambi hanno accettato la loro diversità in modo sano e costruttivo. Insieme a loro, il fedele cagnolino che li accompagna nelle tranquille giornate tra le colline toscane.

Lui, lei, l’altra…

In questo quadro familiare armonioso, un’incognita scaglia un’ombra sul loro rapporto. Si tratta di una presenza femminile, prima virtuale, poi reale. “Seconda Stella” è la donna con cui Sirio comincia a chattare per via del suo lavoro, poi un incontro tra i due  a un convegno fa scattare in Sirio qualcosa che lo destabilizza. Per Viola si apre un interrogativo inquietante. La donna misteriosa è solo una collega di astronomia appassionata, oppure è una persona che nutre passione nei confronti di Sirio?

In cortile si fermarono un istante ancora per salutarsi, con un bacio intenso, anche se breve. In quel momento non si dissero niente: ogni parola era contenuta nel modo in cui i loro occhi si incontravano.

Le stelle ti portano a casa: una mossa azzardata

Inizialmente per Viola non è facile mantenere un atteggiamento calmo e razionale: l’ipotesi che qualcosa o qualcuno possa infrangere quel sogno che lei e Sirio hanno costruito insieme, la turba profondamente. Grazie, però, al suo carattere determinato e al conforto spirituale del padre David, con il quale ha un bellissimo rapporto, un legame molto profondo, Viola decide di fare una mossa sconvolgente per scoprire chi è davvero l’ammiratrice di Sirio.

Il destino dei due giovani sembra proprio sull’orlo di un baratro! Riusciranno a superare indenni lo sconvolgimento che porterà quest’altra donna, o la loro relazione ne uscirà gravemente compromessa? La storia tiene a lungo il lettore col fiato sospeso, per poi approdare a un esito tutt’altro che scontato.

Le stelle ti portano a casa: tra Sirio e Seconda Stella

Sirio è un uomo così preso dal suo mondo, dai suoi calcoli e dalle sue stelle che essere attratto da un’altra persona gli appare subito come qualcosa di inspiegabile. Sa di amare profondamente Viola, eppure qualcosa in quest’altra donna lo incuriosisce! Come comincia a interfacciarsi con questa presenza femminile viene avvolto come da una sorta di campo magnetico che lo spinge verso lei. Stella è un’incognita fondamentale che lui deve risolvere. Chiaramente per poterlo fare rischia di far scoppiare la sua bolla di felicità con Viola. Confrontarsi a tu per tu con Stella diventa una priorità.

Sirio deve capire cosa sta succedendo! Stella è una donna molto bella e intelligente, ma un alone di mistero la avvolge e Viola la teme! Districarsi in una situazione del genere non è semplice senza ferire nessuno. Sirio appare confuso, ma anche determinato. Come potrà riuscirci?

Le stelle ti portano a casa: l’impavida Viola

Viola è una donna che ragiona fuori dagli schemi. Mi ha insegnato che talvolta è meglio fare scelte estreme, piuttosto che soccombere sotto al dubbio lacerante. Viola ha paura di perdere tutto quello che ha con Sirio: è normale, è una donna innamorata del suo uomo. Non si capacita di come il loro amore abbia potuto prendere una piega tanto distorta. Da quando è entrata in gioco Stella, Sirio non la vede più nemmeno alla luce del sole. Quindi cosa si cela dietro questa donna? Cosa lo incanta così tanto?

Viola sceglie una strada che forse poche donne sceglierebbero. Attua il detto: gli amici tieniteli stretti, ma i nemici anche più stretti. Decide quindi di conoscere questa donna e di capire perché stia sconvolgendo il suo intero mondo. È una mossa audace, che racchiude in sé molto coraggio. Mostra il lato battagliero dell’amore, quello che non si tira mai indietro e che lotta fino all’ultimo respiro! Quello che però più mi ha più colpita è che la protagonista non si è trincerata dietro falsi pregiudizi o conclusioni pericolose, ha mantenuto una mente aperta e ha fatto scivolare via il timore di una ipotetica sconfitta, mostrando la natura di una donna intelligente, caparbia e perché no, anche furba!

Ho paura, ho paura di perderti fra le onde della vita, nel furore della tempesta. Ho paura che le acque dell’ignoto ti trascinino lontano. Ho paura che il sole abbagliante e le gocce salmastre annebbino la lucidità dei tuoi occhi, che il timone scivoli via dalle tue mani, che tu ceda al richiamo mortale di crudeli sirene, che l’abisso ti trascini sui suoi oscuri fondali.

La magia della spiritualità

Un ruolo decisivo nel romanzo lo traccia la spiritualità dei protagonisti. Viola crede nella magia del “suo credo”! Crede nella compassione, crede nella bontà d’animo, crede che ci sia sempre un risvolto positivo in quello che accade nella vita di tutti i giorni. Leggere tutto questo fa bene al cuore. Dona all’animo un messaggio di pace e d’amore e onestamente di questi tempi, in un mondo pieno di cattiveria, di odio e di menefreghismo è come se, grazie a queste pagine, si ricaricasse lo spirito di nuova energia. L’umore ne trae un grande vantaggio!

Egli è Amore. E l’amore è paziente ed è capace di vedere oltre quello che appare.

Le stelle ti portano a casa: speranza e ottimismo

Ho letto la storia di Viola e Sirio qualche giorno prima del Natale, il romanzo ha amplificato le mie emozioni. Mi hanno caricato l’umore di ottimismo e mi hanno regalato dei momenti preziosi di riflessione. Talvolta basterebbe così poco per sentirsi appagati e felici che spesso, travolti dal quotidiano e dalle sue problematiche, ce ne dimentichiamo. Poi ci sono i romanzi come questo che ti rimettono sulla retta via e comprendi che anche se è solo un romanzo, le sue parole hanno potenza e valore: danno luce alla speranza ed è solo questo che conta davvero! 

ScriviloConLeParole

lascia qui il tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: