La serie completa de “La quinta onda” di Rick Yancey è un romanzo di fantascienza apocalittica abbastanza inquietante, soprattutto perché, se pensavamo che qualcosa del genere non potesse accadere, al momento ci ritroviamo sballottati da una parte all’altra dentro un’onda catastrofica chiamata “Covid-19 “che ci sta scombussolando l’esistenza.
La quinta onda la serie completa: La quinta onda
“Dopo la prima onda la Terra sprofonda nel buio.
Dopo la seconda onda si salvano i più fortunati.
Dopo la terza onda sopravvivono i più sfortunati.
Dopo la quarta onda non puoi fidarti di nessuno.
La quinta onda è appena cominciata…”
Le cinque onde
Gli alieni attaccano la terra in cinque onde. La prima onda riporta il pianeta all’età della pietra, ogni forma di elettricità o di ciò che da essa deriva sparisce del tutto. La seconda genera un gigantesco tsunami che elimina tutte le città costiere, spingendo la popolazione nell’entroterra. La terza onda diffonde una piaga causata dagli uccelli che è in grado di far ammalare la popolazione e di sterminarla in breve tempo. La quarta onda installa nei pochi sopravvissuti un cervello alieno. La quinta onda, rimane un mistero e spinge i pochi superstiti a diffidare della sua stessa razza.
Cassie Sullinvan
Cassie è sopravvissuta a tutte e quattro le onde. Ha perso troppo: sua madre e suo padre sono morti, la sua casa, e poi la scuola, i suoi amici, il ragazzo che le faceva battere il cuore. La sua serenità è precaria e quella normalità che le era sempre sembrata scontata è diventata indispensabile per sentirsi di nuovo completi. Cassie pensa solo a salvare suo fratello, onorando la promessa fatta a suo padre. Ma cosa vuol dire davvero mettersi in salvo? Cassie sa solo che per mantenere la sua promessa deve andare a riprendersi suo fratello ovunque lui sia. Nel tragitto alla ricerca di Sam, Cassie ha uno scontro a fuoco e rimane gravemente ferita. A salvarla è il misterioso Evan Walker, un ragazzo che come lei ha perso tutto. La aiuterà nella sua impresa oppure ciò che nasconde farà fallire miseramente il suo piano?
“Si sono presi tutto ciò per cui valeva la pena vivere. Ora vogliono ciò per cui vale la pena morire.”
La quinta onda la serie completa: il mare infinito
Sopravvivere alle prime quattro onde sembrava impossibile, eppure Cassie Sullivan e i suoi compagni ci sono riusciti. Sam Sullivan, il suo fratellino, è finalmente con lei. Tuttavia ogni cosa è cambiata. Cassie non è più la stessa ragazza spensierata che andava al liceo e sognava un futuro ricco di sorprese e avventure con il lieto fine. Tutti sono cambiati, anche Ben Parrish, il compagno di scuola che si è preso cura del suo fratellino quando lei non c’era, o gli atri ragazzi del loro gruppo a cui gli “Altri” hanno tolto ogni cosa. Il mondo in cui vivono ora è cambiato, quello che conoscevano non esiste più: tutto è stato distrutto, soprattutto ciò che teneva uniti gli stesi esseri umani.
“Come si fa a cancellare sette miliardi di esseri umani? Cancellando ciò che li rende tali: la loro umanità.”
Una avanzata implacabile
Cassie deve andare avanti e trovare un modo per riuscire a vivere e a far vivere al meglio suo fratello: è suo dovere farlo ora che i sui genitori non ci sono più. Con i suoi amici trova una probabile via di uscita, ma non sarà facile, il peggio deve ancora arrivare. La quinta onda continua implacabile la sua avanzata. Coloro che hanno invaso la terra non si fermeranno fino a che la razza umana non sarà completamente annientata.
“Possono anche ucciderci tutti, ma non possono uccidere quello che resiste in noi.”
La quinta onda la serie completa: l’ultima stella
“Gli altri sono il nemico. Il nemico è dentro di noi. Anzi, no, non c’è. Il nemico è quassù, è lassù, non è da nessuna parte.”
Cassie è stata tradita. Anche Ringer, e Zombie (Ben Parrish), e Nugget. E, come loro, sono state tradite più di sette miliardi di persone che vivevano sulla Terra. Tradite prima di tutto dagli “Altri”. E ora anche da loro stesse. Proprio negli ultimi giorni prima della fine i sopravvissuti dovranno decidere cosa è davvero importante: salvare sé stessi o salvare ciò che li rende umani.
“È nel nostro cuore che si combatte la battaglia finale per la terra.”
Viviamo anche noi in un dramma apocalittico
La quinta onda è una storia apocalittica piuttosto inquietante come ho scritto sopra. Al di là di quello che rientra nella finzione, la domanda che sorge è: e se accadesse davvero? Oggi possiamo francamente dire che abbiamo avuto un assaggio di una catastrofe che si è abbattuta sulla nostra Terra e che ha coinvolto tutti noi. L’inizio del 2020 ha segnato l’inizio di una pandemia globale che ha messo in ginocchio anche gli angoli più remoti del nostro pianeta. Oggi nel 2021, stiamo ancora vivendo ciò che è iniziato un anno fa e con tutta sincerità non ho idea di quando tutto questo potrà finalmente finire! (leggi qui l’articolo “Un incubo senza fine dal quale è difficile uscire”).
Una realtà troppo vicina alla finzione
Il covid-19 ha infettato e ucciso fino ad ora migliaia di persone in tutto il mondo. La sofferenza che ha generato, la paura che ci ha instillato nella mente, non ci permetterà più di vivere in un mondo come lo conoscevamo prima. Tutto è cambiato, il nostro modo di vivere cambierà nel futuro. La nostra umanità è stata compromessa. Il nostro senso civico è perso. La compassione, il rispetto, l’amore verso il prossimo sono morti. Proviamo solo a salvare noi stessi, fregandocene di quello che potrebbe comportare la nostra indifferenza verso chi ci vive accanto. Ogni cosa non tornerà più come l’abbiamo sempre vissuta e ci dovremo adattare in un mondo che non conosciamo. Sarà molto difficile imparare a camminare prima di ricominciare a correre in un terreno pieno di insidie e incertezza. Non so se il genere umano ne uscirà sconfitto o fortificato, so solo che non sarà facile!

La quinta onda la serie completa: la trasposizione cinematografica
Da questa storia apocalittica è stata basata la trasposizione cinematografica. Nei panni di Cassie Sullivan troviamo Chloe Grace Morets, Alex Roe in quelli di Evan Walker, Nick Robinson in quelli di Ben Parrish per citarne alcuni dato che sono tanti gli attori che ruotano intorno alla storia. Prima di leggere il primo libro mi imbarcai nel film che si trovava sulla piattaforma di Netflix, ora purtroppo è stato tolto, mi piacque talmente tanto da sentire la curiosità di andare a cercare informazioni per poi scoprire che il film era basato su un romanzo. Il film è stato abbastanza fedele rispetto al romanzo, il che depone a suo favore. Sto attendendo già da un po’ il sequel, speriamo di non dover attendere ancora troppo.
Eccola pronta come sempre..allora ho visto solo il film relativo al 1 libro di questa trilogia che ovviamente ti lascia come dire “appeso” di conseguenza leggerò i libri almeno otterrò la svolta. GRAZIE come sempre per le tue preziose recensioni.