LA MAMMA NON SI DISCUTE, SI AMA

Oggi, 09 Maggio 2021, cade la festa della mamma, e quest’anno proprio nel giorno del mio compleanno! Cosa posso dire? Per me sarà una doppia festa! Questa festività l’ho sempre adorata, perché io amo profondamente la mia mamma. Lei è stata la donna più importante della mia vita e spero che lo sarà ancora per molto. È la mia migliore amica, la donna con cui non sono mai entrata in competizione e mai lo farò. Lei è la persona che mi ha sempre guidata nella giusta direzione e che mi ha dato i consigli migliori per superare gli ostacoli che la vita mi ha presentato. L’amerei anche se non fosse tutto quello che ho scritto, perché la mamma non si discute, si ama!

Lei mi ha insegnato cosa vuol dire essere madre e mi ha fatto capire che tipo di donna, di madre voglio essere. Spero che un giorno i miei figli mi amino come io amo lei, che mi stimino come io stimo lei e quel giorno saprò di aver fatto un ottimo lavoro! Spero che lei sia orgogliosa di me almeno un quarto di quanto io sono fiera di avere vicino a me la mia dolce mamma!

Sapete perché la mia mamma è così speciale? Leggete la poesia e state ad ascoltare!

La mamma non si discute, si ama: dove e quando è davvero importante?

Questa festività viene celebrata in gran parte del mondo, non per tutti nello stesso periodo dell’anno. Per noi italiani, come per molti altri paesi europei e oltre oceano, la festa cade nella seconda domenica di Maggio. Per esempio in Spagna e Portogallo la mamma si festeggia nella prima domenica di Maggio. A San Marino il 15 marzo. In molti paesi arabi la festa cade, invece, nel giorno dell’equinozio di primavera e così via. Insomma quanto può essere rilevante il quando? L’essenziale è celebrare una delle figure che per eccellenza, nel corso del tempo, ha avuto una rilevante importanza per l’essere umano. Senza la mamma il genere umano si sarebbe estinto!

La mia mamma è una forza della natura, lavora cucina e di noi si prende cura. Col Covid, si sa, la situazione è stata dura, ma lei non si scoraggia e mi toglie la paura!

La mamma non si discute, si ama: una poesia d’amore che vale come una dichiarazione

La mamma è stata celebrata in ogni modo possibile, dalle canzoni che le hanno dedicato alle poesie che hanno sempre valorizzato la vera essenza di essere madre. Tra le citazioni di questo articolo ho riportato la poesia che mio figlio ha dovuto imparare a memoria e recitare quest’anno per la festa della mamma, gli è valso un nove! La poesia è molto bella, mi sono commossa mentre la recitava con quei suoi occhi dolci, ma soprattutto è molto attuale, in perfetta sintonia con il momento che stiamo vivendo.

La mia mamma è una macchina impastatrice, che sforna delizie per farmi felice! La mia mamma è anche un po’ insegnante, tra compiti e video lezioni le cose son tante!

La mamma non si discute, si ama: le mamme di ieri e quelle di oggi

Essere mamma oggi è molto diverso da ieri, intanto perché si è modificata la figura della donna e poi perché la mamma degli ultimi tempi sta diventando una figura incisiva nella vita dei propri figli. Sicuramente la madre di mia madre, mia nonna, non è stata fondamentale nella vita di mia madre, non come mia madre lo è stata con me e non come io lo sono con i miei ragazzi. Mia madre è stata molto presente nella mia vita e nelle mie scelte, lei non può dire di aver ricevuto lo stesso trattamento, forse è per questo che ha cercato di migliorare il suo approccio, affinché la amassimo senza pari!

Mamma e donna sono la stessa cosa oggi?

La figura della mamma di molti anni fa era diversa, come lo era l’essere donna. Oggi essere mamma vuol dire prima di tutto essere donna. Con questo non voglio dire che nel passato la figura della mamma era sbagliata, o che quella di oggi è giusta. Dico solo che erano diversi i tempi, come il concepire la donna come essere fondamentale della vita dei membri di una famiglia. Senz’altro la mamma di oggi assume un significato del tutto diverso all’interno di una famiglia, soprattutto quando le si da lo spazio necessario per esprimersi al meglio.

La mia mamma quando serve è  anche un po’ dottore, la sua prima cura son baci e amore! La mia mamma è una grande libro di fiabe che racconta, e grazie alle sue storie viaggi fuori dalla porta!

La mamma non si discute, si ama: la mamma è soprattutto una donna, non dimentichiamolo!

La concezione della mamma moderna, tuttavia, non sempre presenta dei vantaggi. Quella di ieri, faceva solo la mamma e si preoccupava di far crescere la prole. Oggi, noi mamme moderne, o 2.0 o come le volete chiamare, siamo concentrate anche nel raggiungere quelli che sono i nostri obiettivi personali, facciamo molta più fatica a crescere la prole, soprattutto se non siamo supportate da chi dovrebbe partecipare nell’attività genitoriale. Riusciamo a sentirci complete non soltanto facendo le madri, ma ampliando quelli che sono i nostri orizzonti di donna emancipata.

La difficoltà di riuscire a districarsi dai tanti impegni per non perdere se stesse facendo la mamma h 24

Se è meglio adesso e peggio prima o meglio prima e peggio adesso non lo so, quello che so che io mi sento soddisfatta di essere una mamma di oggi: faccio il possibile per seguire i miei figli in tutti i loro impegni, lavoro, e cerco anche di coltivare le mie passioni. Ho trovato il giusto equilibrio tra i miei doveri di madre e i miei piaceri come donna. Ho saputo guadagnarmi il mio posto nel mondo, non è stato facile, né semplice, ma chi lo dice che le cose offerte su un piatto d’argento sono migliori? Anche se districarmi dalle varie situazioni è stressante e difficile, e ogni giorno compio un piccolo miracolo per riuscirci, il mio ruolo di madre mi piace esattamente così com’è. Non sarò la migliore delle madri, ma per i miei figli lo sono ed è solo questo che conta, del resto chi se ne frega!

La mamma è anche un super compagno di gioco: con la sua fantasia non ti annoi nemmeno un poco!

La mamma non si discute, si ama: mamme sì, mamme no, mamme forse… siamo comunque mamme

Quanti tipi diversi di madri si possono trovare? Ci sono le mamme iperprotettive e quelle meno, non fa niente, l’importante è fare ciò che riteniamo giusto per i nostri figli! Le mamme sprint, che si allenano, che si fanno belle, che si vestono sempre alla moda, cosa c’è di male nel tenere al proprio aspetto dopo aver messo al mondo uno o dieci figli? Ci sono le mamme arroganti, impazienti, aggressive, assenti e un tantino sopra le righe, ma sono comunque mamme e la mamma non si discute, si ama!

L’oltraggio del giudizio

E poi ancora ci sono le mamme che giudicano le altre mamme di non essere in grado di esserlo, a voi è mai capitato di essere criticata per il vostro operato? A me sì, parecchie volte. Mi ha ferito? Sì, certo! Per cinque minuti al massimo, perché dopo aver riflettuto sulla critica distruttiva e da chi arrivava mi sono rasserenata. Ci avete mai fatto caso che certe critiche, non costruttive, arrivano sempre da quelle persone che dovrebbero farsi gli affari propri e guardare di più nella loro sfera famigliare prima di giudicare? Per questo non dovrebbero scalfire la nostra autostima di madre! E ancora, ci sono le mamme che corrono tutto il giorno e quelle che se la prendono comoda. Quelle che si incontrano per un caffè e quelle che condividono passioni La mamma è sempre la mamma, senza di lei tutto sarebbe molto più difficile!

C’è, però, una cosa che si deve dire, che senza la mia mamma non potrei proprio stare!

La mamma non si discute, si ama: è chi ci ama che rende speciale una giornata

Questa giornata alla fine dei giochi non sarà chissà cosa, la trascorrerò in casa, mi preparerò la mia torta di compleanno che varrà anche per festeggiarmi come mamma, pranzerò con mio marito e i miei figli. Insomma nulla di speciale, eppure sarà eccezionale perché è esattamente dove voglio essere, con loro, con i miei figli, con quel pedante di mio marito e se sono fortunata anche con mia madre e mio padre. È solo questo ciò che desidero, perché sono le piccole cose che rendono speciale una giornata.

Lei è come un faro che guida la mia nave. È il vento forte che soffia e mi fa volare!

La mamma non si discute, si ama: un augurio che parte dal cuore a tutte le mamme

Auguro una splendida giornata, piena d’amore, a tutte le mamme che conosco, in particolare alla mia che è una mamma unica e una nonna ultra speciale. A quelle mamme che non si sentiranno più chiamare mamma dai loro figli, perché non ci sono più e purtroppo in questa categoria c’entra anche la mia. Alle mamme fanatiche e a quelle diversamente abili, alle mamme guerriere che combatto ogni giorno per restare accanto ai loro cari, la loro forza dovrebbe essere da monito ogni volta che ci lamentiamo per qualcosa!  Alle mamme che hanno abbandonato i loro figli, non giudichiamole, forse non avevano scelta. A quelle che hanno scelto di non essere mamme e a quelle che non potranno mai esserlo!

Alle suocere che sono delle seconde mamme, quando non sono invadenti! Alle mamme che se ne sono andate via per sempre, lasciando un grande vuoto nella vita dei loro figli. Auguri alle mamme come me, sempre un po’ di fretta, distratte e pasticcione e anche a quelle sempre perfette e pronte in ogni momento. A tutte quelle che non ho menzionato auguro buona festa della mamma. Auguri a noi, che malgrado tutto, siamo mamme speciali e uniche per i nostri figli.

Se anche la tua mamma è un po’ come la mia, allora dedicale questa poesia!

AUGURI  MAMME!

ScriviloConLeParole

Un pensiero su “LA MAMMA NON SI DISCUTE, SI AMA

  1. Nel tuo articolo di oggi hai espresso molti aspetti dell’essere mamma che condivido pienamente per cui non mi rimane che augurarci una buona festa della mamma

lascia qui il tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: