IL SEGRETO DI GIULIA

“Il segreto di Giulia” fa parte della Thriller Trilogy, scritta per mano di Angelo D’Antonio. È una storia che fa riflettere su diversi aspetti e ti mette nella condizione di porti diverse domande. Cosa ha scatenato nel protagonista questa irrefrenabile curiosità di cercare una persona che non desiderava essere trovata? Cosa è scattato in lui quando gli è stato intimato di restare nella sua comfort zone? Forse lo spirito di avventura, o il curioso e ostinato brivido del proibito? Perché non ha pensato alle conseguenze delle sue azioni? Perché ha messo in pericolo sé stesso e la sua famiglia? Cosa cercava in realtà?

Insomma le riflessioni sono tante quante le domande e non nego di aver provato sentimenti contrastanti nei confronti del protagonista. In alcuni passaggi ho pensato fosse un eroe senza macchia. In altri un’idiota in conflitto con sé stesso e la sua sessualità intensa come forma di narcisismo puro, il cui scopo è solo quello di far prevaricare la sua potenza da maschio alfa!

Più volte, in quei giorni, si era chiesto perché mai volesse con tanta insistenza rivedere Giulia a distanza di tanti anni.  E, alla fine, trovò la risposta. Era l’anello mancante della loro relazione a spingerlo, inconsciamente, verso di lei, l’ultimo tassello non inserito del meraviglioso mosaico del loro amore. Era il lato oscuro di Giulia che, alla fine, aveva decretato la loro separazione.

Il segreto di Giulia: la trama

Un alone di mistero aleggia sulla storia di Andrea e Giulia. Un amore apparentemente perfetto si trasforma, dopo poco tempo, in una relazione difficile alimentata da continue discussioni e polemiche. Il lato oscuro di Giulia, fatto di silenzi e di strane richieste, finisce per suscitare incomprensioni e sospetti da parte di Andrea, ignaro delle reali ragioni che la inducono a troncare il loro rapporto.

Sembrano apparentemente due normali persone che si incontrano, si conoscono e si innamorano. Cosa nasconde Giulia? Perché è così restia nel portare la loro relazione al gradino successivo? Andrea d’altro canto la ama profondamente, vuole cominciare la sua vita con lei, però Giulia non sembra così entusiasta. Finché, messi alle strette, la ragazza decide di troncare la relazione senza alcuna possibilità di un ipotetico ripensamento e svanisce nel nulla.

Tiranno è il tempo che passa

Passa un ventennio circa, l’avvocato Motta, Andrea, è un professionista noto e rispettato. Si è sposato con Chiara, dalla quale ha avuto Valentina, la sua ragione di vita. Andrea non ha più saputo nulla di Giulia, è come se fosse stata inghiottita nel nulla. Nessuno l’ha più incontrata a Torino. Un giorno Andrea deve andare da un cliente che guarda caso abita nella stessa via dove abitava Giulia. Il ricordo nostalgico di un amore vissuto e oramai lontano spinge Andrea a cercare Giulia e a intromettersi nella sua esistenza che, a quanto pare, sembra sia ancora avvolta da un alone di mistero che intriga l’uomo fino a spingerlo in una direzione di non ritorno!

Andrea era eccitato. Dentro quella casa si trovava Giulia e lui l’avrebbe finalmente rivista dopo vent’anni.

Il segreto di Giulia: dolore e paura

Succede di tutto e nonostante tutto Andrea non demorde nella sua ricerca che gli costa sofferenza, perdite e paura. Inseguimenti, sparatorie, rapimenti, omicidi, fughe in un susseguirsi di momenti al cardio palma che lo costringono a collaborare prima con la DIA, poi con dei pericolosi mafiosi, infine con i Servizi Segreti, anche se il suo più grande nemico resta sé stesso!

Il romanzo cattura il lettore in una suspence costante e crescente. Il protagonista è un uomo che dimostra di essere molto intelligente e furbo. Riesce a districarsi da situazioni incredibili e devo decidere ancore se ci riesce per stupidità o per spirito di sopravvivenza. Mandare all’aria una vita tranquilla per una donna che non vedeva più da anni non so se sia stato inopportuno e incredibile, oppure stupido e insensato! Mi chiedo: io l’avrei fatto? Con ogni probabilità no e non per mancanza di spirito di avventura! Forse sono altre le avventure che preferisco inseguire!

Andrea tornò a casa di Roberto. Povero Roberto. Un altro innocente era morto per colpa sua. L’elenco, ormai, si stava facendo spaventosamente lungo. Ma il suo carattere forte prese di nuovo il sopravvento sui rimorsi e sul dolore. Ora più che mai, non poteva dargliela vinta. Lo stavano massacrando psicologicamente e stavano cercando di farlo anche fisicamente. Ma lui si sentiva quasi invincibile.

Il segreto di Giulia: nota dell’autore

Non mi è dispiaciuta questa lettura, anche se ho preferito “L’Incubo del Babau”, forse l’ho trovato più vicino alle realtà che prediligo affrontare quando leggo, oltretutto non amo particolarmente storie che trattano argomenti come la mafia. Tuttavia l’autore ha saputo dare rilievo alle pagine che ha descritto minuziosamente e ho avuto modo di leggere che questa storia nasce da un singolo evento realmente accaduto.

L’autore scrive: “Un giorno mi sono trovato per caso dopo 20 anni davanti al portone della casa dove abitava una mia ex alla quale ero molto legato. Ho guardato i nomi sui campanelli e ho scoperto che c’era ancora il suo cognome. Ho avuto un irrefrenabile desiderio di suonare quel campanello. Alla fine non ho suonato e me ne sono andato. Da allora non mi è più capitato di ritrovarmi nella stessa situazione.” Il protagonista del libro, invece, suonando quel campanello innesca una serie di fatti e situazioni che lo porteranno a vivere un’avventura che ha dell’incredibile. E… ovviamente lo scoprirete solo leggendo… (clicca qui per l’acquisto)!

ScriviloConLeParole

lascia qui il tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: