I VALORI DELLA FAMIGLIA

Premio di Poesia, Narrativa e Teatro “Memorial Giovanni Leone – I valori della famiglia” 2^ Edizione



Questa mia prima esperienza come giurata nel concorso letterario, il Premio di Poesia, Narrativa e Teatro “Memorial Giovanni Leone – I valori della famiglia” 2^ Edizione, istituito dall’Ass. Luce dell’Arte, è stata a dir poco superlativa. Mai avrei creduto possibile iniziare questa avventura così entusiasmante. Quando Carmela Gabriele me lo chiese, diverso tempo fa, non potevo riuscire a credere che lo avesse chiesto proprio a me! Così dopo lo stupore e la sorpresa è iniziato il duro lavoro dell’essere giudici. Molto di quello che ho letto mi ha emozionato e commosso! Mi ha fatto ridere, mi ha fatto riflettere e mi ha fatto mettere in discussione i diversi aspetti dell’essere parte integrante di una famiglia. Mi ha dato modo di pormi dei quesiti e di provare a trovare delle risposte in merito a questo argomento.

È stato, in alcuni casi, anche difficile dover dare un voto. Tra le commedie, i racconti brevi e i testi di narrativa, tutti sono stati interessanti. Ben scritti, scorrevoli. Hanno centrato a pieno titolo il tema scelto dalla nostra Carmela, che ha saputo come dare valore a questa grande iniziativa!

I valori della famiglia: una giuria tutta al femminile

Questa esperienza è stata molto formativa e di grande crescita personale! Sono stata contenta di essere stata accanto alla Dr.ssa Carmela Gabriele presidentessa dell’Associazione culturale e teatrale Luce dell’Arte. Nonché ad avereavuto il piacere di essere vicino, in questa impresa, a Caterina Leone, ex insegnante e membro dell’Associazione e alla Dr.ssa Anna Ferriero, poetessa e scrittrice. Insieme a loro è stato possibile fare un grande lavoro, pieno di passione e di grande soddisfazione.

I valori della famiglia: come nasce questo concorso

Il Memorial Giovanni Leone che è alla seconda edizione, nasce grazie alla Dr.ssa Carmela Gabriele. Lei ha voluto ricordare in questo modo suo nonno, Giovanni Leone, un grande appassionato di letteratura. Una figura per Carmela di grande riferimento. Per questo motivo ha voluto con forza istituire questo concorso, proprio per onorare la memoria di una persona importante che le ha regalato l’amore verso la cultura e l’arte.

Diversi modi di concepire la famiglia

Il tema scelto per questo concorso è stato “i valori della famiglia”, inteso in tutte le sue più ampie sfaccettature. La famiglia è un argomento di grande attualità, la cui importanza ha fatto in modo che nel mondo ci fosse una giornata dedicata proprio a lei, istituita dall’ONU nel 1984. Il 15 maggio scorso, infatti, si è appena celebrata la giornata internazionale delle famiglie, proprio per onorare questa grande istituzione.

Sì, perché la famiglia, non deve e non può essere considerata soltanto come quella concepita anni fa, dove vi erano due genitori con al seguito la prole. Oggi la famiglia assume un significato più ampio di quello del passato e credo sia giusto così, i tempi cambiano e abbiamo il dovere morale di adeguarci. A ognuno di noi il suo modo di concepire la famiglia: da quella allargata a quella con due papà o due mamme, con un solo genitore, oppure in altri mille modi diversi, l’importante che trasmetta il valore d’amore assoluto che la famiglia stessa incarna.

Guardiamo alla famiglia con una prospettiva diversa

È importante sottolineare il messaggio che è passato da tutto quello che ho letto in questi mesi che hanno preceduto la premiazione. La famiglia è la parte più importante della nostra vita, i nostri legami di sangue ci permettono di vivere una vita più serena, ci offrono la possibilità di affrontare meglio gli ostacoli che la vita stessa ci presenta e forse in qualche modo è grazie alla famiglia che tutto ci sembra più facile. Istituire un concorso penso sia stato doveroso, proprio per voler onorare questa istituzione che non tramonterà mai!

Elenco vincitori Premio di Poesia, Narrativa e Teatro “Memorial Giovanni Leone – I valori della famiglia” 2^ Edizione

Di seguito ci sono tutti i premi per le varie sezioni e anche i premi speciali per ogni sezione. Sarebbe stato bello poter premiare tutti, ma mi rendo conto che non è stato possibile. Tutto quello che ho letto meritava un premio o una menzione, il livello è stato davvero molto alto. Devo ammettere che non mi aspettavo tanta bellezza e originalità nei contenuti, sono stata piacevolmente sorpresa!

Mi devo complimentare con tutti gli autori, grazie a loro mi è stato permesso di emozionarmi, di commuovermi, ma anche di ridere e di fare un briciolo di ironia. Ciò che mi piacerebbe davvero è poter andare a vedere a teatro le commedie che ho giudicato, sono sicura che il loro valore aumenterebbe in maniera esponenziale.

I valori della famiglia: sezione poesia



Per la Sez . A Poesia e Videopoesia a tema “I valori della famiglia” si è classificata al 1° posto “Vecchia bambina” video poesia di Anna Maria Deodato – Palmi (RC). Al 2° posto “Alle porte del Paradiso” video poesia in vernacolo romanesco di Laura Marcucci – Roma (RM). Al 3° posto “La finestra sulla vita” poesia di Alessandro Porri – Roma (RM). Inoltre sono stati assegnati altri premi come: il Premio Assoluto della Critica a: “Vecchie foto” poesia di Elvira Giordano con annesso suo disegno intitolato “Famiglia” – Roma – RM. Il Premio Speciale Presidente di Giuria a “La famigljia è de Dio benaditta” poesia in vernacolo calabrese di Maurizio Laugelli – Girifalco (CZ).

I valori della famiglia: premi speciali


Premio Speciale per Alti meriti culturali a: “Le mamme” poesia di Vincenzo Di Marco con annessi i suoi tre dipinti intitolati due dei quali “Madonna col bambino” ed uno “Maternità” – Trapani (TP). “Na fridda sira” poesia in vernacolo calabrese di Angelo Canino – Acri (CS).
Premio Speciale per Merito a: “Mi manchi” poesia di Christian Testa – Villanterio (MI). “A mio nonno Francesco” poesia di Fabio Mascaro con annesso suo dipinto – Girifalco (CZ)
Premio Speciale di Giuria Premio a: “Non ci sono solo eroi” silloge poetica edita di Serena Rossi con annesso suo disegno – Milano (MI).


I valori della famiglia: Sez. B Narrativa e teatro

Per la Sez . B Narrativa e Teatro a tema “I valori della famiglia” il 1° classificato è “Il tempo rimasto – L’alba di un nuovo giorno, l’amore per la vita” romanzo inedito di Mario di Marzio – Roma (RM). Il 2° classificato è “I colori di una vita” romanzo inedito di Erica Gibogini – Pettenasco (NO). Il terzo è “Armando” romanzo breve inedito di Milena Ziletti – Asola (MN). Anche per questa sezione sono stati assegnati diversi altri premi: Premio Assoluto della Critica a: “Superhero, avventure di un orfano” monologo autobiografico di Nicola Bizzarri – Oggiono (LC). Premio Miglior Giovane Autore a: Virginia Risso, Autrice della Commedia teatrale “Il meglio deve ancora venire” – Ciriè (TO). Premio Speciale Associazione culturale e teatrale “Luce dell’Arte” a: “Io sono una famiglia – Il gabbiano” romanzo edito di Francesca Sivori – Bogliasco (GE) e “Lettera alla mia bambola” monologo teatrale di Margherita Flore – Firenze (FI)

I valori della famiglia: premi speciali


Premio Speciale per Merito a: “I nostri quaranta kilometri” racconto inedito di Lucia Zappalà – Istrana (TV). “La sedia del nonno” commedia in due atti di Stefania De Ruvo – Ancona (AN). Premio Speciale di Giuria Premio a: “Cari nonni vi racconto … e prese la mia mano tra le sue” romanzo di Giovanna Nobile – Roma (RM). Premio Speciale per l’Operato Socio – Artistico – Culturale a: Saverio Siciliano, Scrittore, Autore del racconto: “L’amore celato” – Gorgonzola (MI) e Gioia Logiri, Giornalista, Autrice dei testi: “Lettera alla madre” e “I ricordi” – Gorgonzola (MI).

La premiazione

Si è appena conclusa la premiazione, che a causa Covid è stata organizzata on line, con la possibilità di partecipare tramite una diretta Facebook. Gli inconvenienti non sono mancati, ma Carmela è stata fantastica, è riuscita a risolvere tutto e ad arrivare fino alla fine. Chiaramente è possibile rivedere i contenuti della premiazione tramite la pagina ufficiale Facebook dell’Ass. Luce dell’Arte. Come ha ricordato più volte Carmela sono stati selezionati alcuni testi che verranno recensiti tramite questo blog. Carmela inserirà nel sito ufficiale l’elenco dei nomi. Sicuramente nei prossimi giorni riceverete una mia e-mail! Spero di avere anche l’opportunità di fare qualche domanda agli autori in merito al loro lavoro.

Per il momento è tutto! Faccio ancora tanti complimenti a tutti i vincitori di questa fantastica avventura e un grazie speciale a tutti coloro che hanno partecipato al concorso, anche se non sono tra le fila dei vincitori, il loro lavoro è stato apprezzato. Ringrazio con tutto il mio cuore Carmela Gabriele per avermi dato questa meravigliosa opportunità che ha visto come vincitrice assoluta l’arte e la cultura.

ScriviloConLeParole

lascia qui il tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: