Il titolo “Dolci passioni a Parigi” (clicca qui per acquistarlo) di Daniela Perelli è proprio azzeccato per farci raccontare questa storia: i dolci ci sono, la passione anche, quindi gli ingredienti necessari sono tutti a disposizione per coronare il sogno d’amore dei due protagonisti: Evelin e Grayson. A fare da spettatrice al loro sogno d’amore una Parigi accogliente e suggestiva con la sua “Tour Eiffel” e le note di una delle canzoni più belle della storia della musica “La vie en rose” di Edith Piaf… Tutto il resto può attendere!
Questa lettura ha allietato i primi giorni del mio processo di relax. Appena sono arrivata in quel del Lago di Garda, ho aperto il mio kindle e ho cominciato con questa lettura fresca e gioviale. Tra un dolce e l’altro, che anch’io ho avuto modo di degustare durante le mie cene a base di prelibatezze del luogo, mi sono emozionata con la dolce storia di Evelin e Greyson!
Evelin: Si può provare amore per una persona che frequenti da neanche due mesi? Sì, se con quella persona stai condividendo il tuo quotidiano. Il tuo tutto.
Grayson: Forse è troppo presto per parlare d’amore, ma come posso definire il mio cuore che appena la sente vicino batte all’impazzata? Come posso definire il mio cuore che, solo al pensiero di lei batte all’impazzata? Credo che amore sia l’unica definizione possibile.
Dolci passioni a Parigi: la trama
Si dice spesso che gli opposti si attraggono, che due persone completamente diverse siano perfette insieme, poiché c’è sempre un confronto! Ma se invece due persone si incontrano e capiscono di essere simili, di avere la stessa passione, cosa potrà mai accadere? Grayson, un giovane imprenditore a capo di un importante biscottificio a Parigi, è finalmente riuscito a realizzare il proprio sogno. Anche Evelin lo ha realizzato, grazie a un regalo del tutto inaspettato: ha aperto una piccola pasticceria, guarda caso proprio a Parigi.
Galeotta sarà rue Violet: una stradina popolata da abitanti bizzarri ma gentili, che sarà teatro di momenti romantici, commoventi e divertenti e che porterà i due protagonisti a capire quanto può essere bello e speciale avere così tanti sogni e desideri in comune!
Grayson: E così è stato. Un semplice incontro che potrebbe sembrare di poca importanza, in realtà può essere il tuo TUTTO in futuro. Ecco come sono arrivato ad oggi.
Dolci passioni a Parigi: il pasticcere
Grayson è un ragazzo con un passato duro da digerire, adottato appena in fasce. Quando i suoi genitori adottivi gli rivelano la verità, il suo mondo crolla e comincia la sua avventura in discesa verso gli inferi, solo quando incontra Mario, l’uomo che diventa il suo mentore e che gli insegna tutto quello che sa come pasticcere, comincia a risalire la china! Il loro incontro ha il sapore di un dolce ben realizzato con una funzionale “sac à poche”. È in quell’incontro che Grayson capisce cosa vuole diventare da grande e ci riesce, diventando l’orgoglio di mamma, papà e del suo amico Mario!
Grayson: O forse è anche una scusa… Mi piace frequentare le belle donne, ma nessuna è mai riuscita a rubarmi il cuore. Non troverò la scusa del lavoro, dell’essere troppo impegnato e bla, bla, bla… Semplicemente non me ne importa assolutamente nulla, ma questo perché quando osservo i miei genitori mi rendo conto che non è possibile che oggigiorno io possa essere investito da una donna che potrà donarmi un amore così puro, sincero e farmi battere il cuore per sempre. Eppure, quanto vorrei che capitasse anche a me…
Una guida solida
Avere una guida nella vita è fondamentale per crescere ed emergere, per riuscire a realizzarsi! A volte riconosciamo la nostra guida nei nostri genitori, talvolta in un amico o un’amica, altre in persone che si incontrano per caso e cambiano il corso della nostra esistenza per sempre. Ciò che succede al protagonista è proprio questo! Il suo mentore è Mario, ma è anche il suo amico, un confidente, un nonno, un padre amorevole, una persona su cui poter contare.
Nonostante l’età di Mario avanzi e gli acciacchi lo fermino in tante delle sue imprese, l’amore che unisce i due non diminuisce e come Mario è stata una guida attenta e discreta nella vita di Grayson, ora Grayson lo è diventata per Mario. Il ragazzo spera solo di non dover rinunciare al loro rapporto troppe presto!
Grayson: Mario è stata la mia guida in questi anni, adesso sono io la sua…
Dolci passioni a Parigi: la pasticcera
Evelin è una ragazza semplice che ha vissuto in un piccolo centro dove tutti si conoscono. I suoi genitori, pur di darle un futuro decoroso, lavorano entrambi tutta la settimana e lei cresce con la vicina e sua nipote, che diventa, fin da subito, la sua migliore amica. È nei week-end spesi a fare dolci con la mamma che Evelin trova la sua vocazione. Il suo sogno è quello di aprire una pasticceria a Parigi! Le possibilità economiche sono poche per realizzare il suo sogno fino a quando non riceve una fortuna dalla zia Polly, l’ex storica del fratello di suo padre, lo zio donnaiolo e scapestrato.
Evelin questa donna non l’ha mai conosciuta, ma, nonostante tutto, le cambia la vita per sempre. È grazie a questa eredità che Evelin può realizzare il suo sogno, e grazie a questo sogno di coronarne un altro: incontrare l’uomo della sua vita.
Evelin: Ascolto le parole di Grayson ed è come se im sentissi di nuovo completa. Forse ha ragione. Forse merito davvero quello che di bello mi è capitato. Ho avuto alti e bassi in questo ultimo mese, ma incontrare lui è stata adrenalina allo stato puto. È così bello che non riesco a non guardarlo in ogni momento in cui lui non se ne accorge, oppure fa finta di non accorgersene.
Una storia semplice
Il romanzo si snoda con una storia semplice, che naviga su acque sicure. La trama non prevede grossi scossoni. I protagonisti incontrano qualche piccolo intoppo che si risolve per il meglio! Talvolta è bello sedersi a leggere un romanzo dove va tutto liscio come l’olio, o forse dovrei dire liscio come la superficie di una Sacher ricoperta di glassa al cioccolato! Fa bene al cuore! Per chi si sa emozionare come me, in alcuni momenti c’è scappata anche la lacrimuccia. La bontà della protagonista è confortante, magari esistessero persone come lei nella realtà, forse esistono, ma sono assai rare.
Anche Grayson, è proprio l’uomo che ci piacerebbe incontrare per il suo carattere autorevole, ma anche disponibile e affabile. Lui è rassicurante e rispettoso, dolce e romantico, non cerca di tarpare le ali della sua amata, ma anzi naviga con lei per raggiungere un luogo dove entrambi possano realizzare i loro sogni. Insomma la storia è solida, regge in tutti i suoi aspetti: basata sull’amore romantico, sull’empatia, la compassione e il rispetto reciproco! È una lettura scorrevole e veloce, vale la pena di emozionarsi con i due protagonisti, ti fanno sognare proprio come piace a me!