BLUE la trilogia delle gemme è il volume due della saga delle gemme di Kerstin Gier. Ho finalmente finito il sequel di RED La trilogia delle gemme, che mi ha fatto inoltrare sempre di più nel vivo della storia dei viaggiatori del tempo. I salti temporali non mancano e sbalzando da un’epoca ad un’altra, si cerca di comprendere l’intricato filone dei segreti dell’ascensione dell’aquila. Quindi spero di poter arrivare a capire quale sia il mistero che aleggia intorno al quesito principale della storia! Cosa accadrà quando il sangue dei dodici prescelti (viaggiatori del tempo) sarà inserito dentro dentro al cronografo?
BLUE La trilogia delle gemme: la trama
“Rosso Rubino, che ha la magia del corvo nel cuore, chiude il cerchio dei dodici in sol maggiore.”
La giovane sedicenne Gwendolyn Shepherd, la dodicesima viaggiatrice – Rubino, nel primo capitolo della saga scopre di essere una viaggiatrice del tempo perché ha ereditato dalla sua famiglia un gene che gli permette di farlo. Dopo averlo scoperto Gwen si deve necessariamente affidare ai Guardiani della Loggia del Conte di Saint Germain. E’ grazie al cronografo che custodiscono in gran segreto, che potrà trasmigrare nel tempo in sicurezza, senza dover essere sbalzata nel tempo in modo incontrollato. Ad accompagnarla durante i suoi viaggi c’è sempre Gideon de Villiers – Diamante, anche lui portatore del gene. Nonostante Gwen sia totalmente impreparata ad affrontare questo suo nuovo e complesso stile di vita si adatta subito, lasciando sopresi non solo i componenti della Loggia, ma anche lo stesso Gideon.
La profezia dell’ascensione dell’aquila
“Nelle profezie sta scritto che l’aquila sorgerà, l’umanità vincerà la malattia e la morte e ci sarà l’alba di una nuova era…Il Conte di Saint Germain ha fondato la società dei Guardiani proprio per questo, e per questo nei nostri ranghi ci sono gli uomini più intelligenti e più potenti del mondo. Tutti noi vogliamo custodire il segreto afinché possa svelarsi al momento giusto e salvare il mondo.”
I due ragazzi cominciano insieme a compiere dei viaggi nel tempo per portare a termine la loro missione. In cosa consiste? Il Conte di Saint Germain, fondatore della loggia dei Guardiani che protegge i viaggiatori, ha inventato il cronografo. Questo strumento permette ai viaggiatori di gestire i salti nel tempo: basta inserirvi una goccia di sangue degli stessi e trasmigrare in altre epoche. La profezia narra che quando sarà inserito nel cronografo il sangue di tutti e dodici i viaggiatori, l’aquila ascenderà e lo strumento sarà in grado di generare una sostanza potente che riuscirà a curare tutti i mali dell’umanità. La coppia di viaggiatori che ha preceduto Gwendolyn e Gideon ha rubato uno dei due cronografi esistenti, allo scopo di non ottenere il completamento del cerchio dei dodici. Lucy Montrose e Paul de Villiers dopo aver rubato il primo cronografo, completo del sangue di tutti i viaggiatori venuti prima di loro, si sono nascosti nel passato, così da non essere ritrovati.
BLUE La trilogia delle gemme: Gwen
Gwen è probabilmente un’abile imbranata, catapultata in qualcosa più grande di lei, che in apparenza non è in grado di gestire. Però ce la mette tutta in ogni occasione. È una ragazza piena di risorse e con una spiccata intelligenza che tutti sottovalutano. Viene ripetutamente messa alla gogna per non essere preparata in situazioni di cui lei non conosce nemmeno i meccanismi, eppure non si abbatte e mostra in ogni occasione la sua forza, la sua determinazione, facendo vedere a tutti di quale pasta sia fatta. Il suo amore per Gideon è grande e molto intenso. Le basta stare vicino a lui per sentirsi di gelatina. Forse Gwen può apparire come una ragazza facilmente gestibile e influenzabile, ma non è affatto così. Nonostante l’amore che prova per Diamante, gli sa tenere testa e questo aspetto sarà quello che metterà in allerta sia il Conte che i rappresentanti di spicco della Loggia.
“Il corvo, nel suo rubino volteggiare, tra i mondi sente i morti cantare, non conosce la forza, il prezzo ignora, si leva il potere, chiuso il cerchio è allora.”
Gideon
Lui è un arrogante, presuntuoso e sexy damerino, dalla bellezza mozzafiato e gli occhi verdi intensi e profondi che si siano mai visti, purtroppo riescono a scombussolare il mondo di Gwen ad ogni sguardo. Gideon è sempre molto preparato durante le missioni, è capace, mai sprovveduto in quello che fa, d’altra parte è cresciuto in funzione del suo ruolo all’interno della Loggia. Sa suonare il violino divinamente, tanto da far commuovere Gwen alla soireé dove il Conte ha deciso che i due ragazzi dovevano presenziare. È un abile spadaccino. Parla il francese alla perfezione, è colto e bacia come un dio. Si innamora alla follia di Gwendolyn, eppure riesce a farsi manipolare diventando una pedina del Conte, che insieme alla Loggia dei Guardiani mettono i due ragazzi uno contro l’altro.
“Il leone – fiero volto di diamante, incantesimo che offusca la luce folgorante – al calar del sole arreca mutamento, la morte del corvo palesa il compimento.”
I viaggi nel tempo
Rubino durante i suoi viaggi nel tempo in solitudine riesce a ricostruire parte del mistero che avvolge la profezia di Rubino, nonché quella dell’ascensione dell’aquila. Durante questi viaggi si incontra con il giovane Lucas Montrose, il nonno di Gwen quando ancora era agli inizi all’interno della Loggia. Gideon e Gwendolyn effettueranno dei viaggi insieme ritrovandosi davanti a Lucy e Paul, ricercati per aver rubato il primo cronografo. A causa di tutti questi incontri fortuiti e non, dove saranno costretti a combattere per la loro vita, i due ragazzi cominciano a porsi degli interrogativi sulla veridicità di quanto gli è stato chiesto di fare per il Conte e la Loggia dei Guardiani.
BLUE La trilogia delle gemme: personaggi di spicco
In questo secondo volume torna il fantasma James August Peregrin Pimblebotton che aiuta Gwen nell’apprendere le buone maniere del suo tempo. Anche in questo secondo volume troviamo sempre la sua migliore amica Leslie, pronta in ogni momento a dare una mano e a consolare Gwen nei momenti più difficili. E poi arriva Xemerius, un piccolo demone doccione. Inizialmente Gwen cerca di disfarsi di lui e della sua invadenza, poi, piano piano comincia ad apprezzare la sua natura, nonché il suo aiuto. Xemerius si presenta come la coscienza di Gwen, che cerca di consigliare per il meglio la sua piccola amica mortale. In questo capitolo c’è un’altra new entry positiva Raphael, il fratello di Gideon, la cui figura comincia a farsi strada nel racconto.
In contrapposizione alla figura dell’amica buona e fedele troviamo Charlotte, la cugina di Gwen, la cui cattiveria nei confronti della rivale non sembra scemare, infatti non perde occasione per mettere in ridicolo o insultare la cugina. Altra figura negativa è il Sig. Withman, professore di Gwen e Guardiano, che in modo subdolo cerca di approfittare della sua posizione per creare tensione tra Gwen e Gideon, si manifesta, in ogni occasione, come l’amico di cui fidarsi, in realtà è sempre pronto ad accoltellare i ragazzi alle spalle.
BLUE La trilogia delle gemme: un enigma da risolvere
Come nel primo e avvincente capitolo il romanzo fornisce al suo interno le varie profezie, gli alberi genealogici e le linee di discendenza dei dodici viaggiatori, nonché gli annali che forniscono le informazioni utili ai viaggiatori per compiere i saldi temporali da un epoca a un’altra. In conclusione, come ho già accennato, l’autrice, Kirsten Gier, ha sviluppato una trama molto dettagliata e intricata, fornendoci un romanzo fantasy del tutto autentico e lasciandoci nell’ultima pagina alla soluzione di un vero e proprio rompicapo. Vi va di risolverlo? Io ci sto provando!