Mi sono accorta solo qualche giorno fa che il terzo film della Saga “After” di Anna Todd si trova su Amazon Prime. Così, prima di vederlo ho fatto i compiti a casa! Ho ripassato una delle storie che ho amato di più! L’amore tra Tessa e Hardin mi era piaciuto tantissimo, ricordo di aver letteralmente divorato i 5 romanzi, tutti insieme in una settimana ed ora eccomi qui a parlarne con voi! In tutta la saga di After l’amore va verso l’infinito e oltre, un amore travagliato che ci ha fatto sognare e piangere e poi ci ha fatto desiderare e sperare nell’unico solo concetto che non bisogna scordare mai: l’amore trionfa, sempre e comunque!
La storia è folle, a tratti eccessiva, ai due protagonisti succede di tutto, oltre ogni limite di immaginazione. È forte e incasinata, con colpi di scena scontati e non, ricca di malizia, cattiveria malsana, degrado e molto altro ancora. I due protagonisti si lasciano trasportare da questo amore travolgente e tossico fino a toccare il cielo con un dito, per poi ricadere in picchiata verso la profondità di un abisso oscuro, desolante e penoso: After è questo! Cosa c’è di più eccitante mentre si legge un romanzo d’amore?
After… verso l’infinito e oltre: il primo romanzo della saga
Ambiziosa, riservata e con un ragazzo perfetto che l’aspetta a casa, Tessa pensa di avere il controllo della sua vita. Al primo anno di college, il suo futuro sembra già segnato: una laurea, un buon lavoro, un matrimonio felice… Sembra, perché Tessa fa a malapena in tempo a mettere piede nel campus che subito s’imbatte in Hardin. E da allora niente è più come prima. Lui è il classico “bad boy” (cattivo ragazzo), tutto fascino e sregolatezza, arrogante e ribelle, pieno di piercing e tatuaggi. È la persona più detestabile che Tessa abbia mai conosciuto, il ragazzo da cui non farsi tentare, da cui stare a mille miglia di distanza. Eppure, il giorno in cui si ritrova sola con lui nella sua stanza, non può fare a meno di baciarlo. Un bacio che le cambierà tutto nella vita. E accenderà una passione incontrollabile che, contro ogni previsione, sembra reciproca.
Il loro gioco d’amore è il più antico e conosciuto al mondo: per ogni passo che fa Hardin verso di lei, con un altro poi retrocede; per ogni passo che fa Tessa verso di lui, con un altro lei delude sé stessa. Per entrambi sarebbe più facile arrendersi e voltare pagina, ma se stare insieme è difficile, quasi impossibile, lo è ancora di più stare lontani. Quello che c’è tra Tessa e Hardin è solo una storia sbagliata e tossica o l’inizio di un amore infinito? Che sia davvero questo l’amore?
After… verso l’infinito e oltre: Un cuore in mille pezzi (secondo libro)
Dopo il loro incontro, niente è stato più come prima. Superato un inizio burrascoso, Tessa e Hardin sembravano sulla strada giusta per far funzionare la loro storia. Ma una sorpresa sconvolgente ha rimesso tutto in discussione e ora Tessa è fuori di sé, non sa più che fare. La sua vita prima di Hardin era così semplice e chiara. Ora, dopo di lui, è soltanto… “dopo”. Chi è davvero Hardin? Il ragazzo dolce e tormentato di cui si è perdutamente innamorata nonostante tutto? O soltanto un bugiardo senza scrupoli? Per lui, Tessa ha messo tutta la sua vita tra parentesi: l’università, gli amici, il rapporto con sua madre, un ragazzo che l’amava sul serio, e forse perfino una promettente carriera nell’editoria. Adesso è arrivato il momento di andare avanti, con o senza di lui. Ma non è così facile, inseguita dal ricordo delle sue braccia, della sua pelle, dei suoi baci… Hardin sa bene di aver commesso un errore madornale, forse il peggiore della sua vita, e non ha intenzione di arrendersi senza combattere. Saprà cambiare? Cambiare… per amore?
After – Come mondi lontani (terzo libro)
La vita di Tessa non è mai stata così complicata. Nulla è come lei pensava che fosse: né la sua famiglia, né i suoi amici. L’unico su cui dovrebbe poter contare, Hardin, sembra sempre pronto, con il suo carattere scontroso, a rovinare tutto. Non appena scopre l’enorme segreto che lei gli ha nascosto, diventa furioso e, invece di provare a essere comprensivo, cerca di ostacolarla in tutti i modi. Così, mentre la partenza per Seattle si avvicina, per Tessa è arrivato il momento di fare una scelta e affrontare la più dolorosa delle domande: Hardin sarà mai in grado di cambiare per lei? Tessa sa che lui la ama e farà di tutto per proteggerla, ma c’è una bella differenza tra non poter vivere senza una persona e amarla. La spirale di gelosia, conflitti e riappacificazioni che li lega è esasperante. Eppure Tessa non ha mai provato niente di così intenso per qualcuno, nessun bacio è mai stato così eccitante, né un’attrazione così irrefrenabile. L’amore finora è bastato per tenerli insieme. Ma il bisogno che provano l’uno per l’altra riuscirà a essere più forte di tutti gli ostacoli?
After… verso l’infinito e oltre: After – Anime perdute (quarto libro)
Tessa è pronta per iniziare una nuova vita a Seattle. Da sola. Troppe volte il suo cuore ha dimenticato le cose terribili che Hardin le ha fatto, ma ora la ragione non le permette più di rinunciare al suo sogno e alla sua dignità. E restare lontani, forse, farà bene a entrambi. Mentre lei cerca di ricominciare da zero, però, suo padre e Hardin, contro ogni aspettativa, si avvicinano l’uno all’altro. Che sia la prova che Hardin è cambiato e può diventare una persona migliore? O è soltanto una finzione? C’è ancora una speranza per loro? Tessa ci vuole credere e si getta di nuovo a capofitto in questo tormentato rapporto. Tra lei e Hardin le cose sembrano andare meglio del solito e le notti sono più passionali che mai. Eppure, chi le sta accanto, è convinto che la loro storia entrerà presto in una nuova spirale distruttiva dalla quale Tessa non potrà uscire indenne. Per salvare la sua relazione dovrà lottare con tutta se stessa. Senza contare che il destino ha in serbo un colpo crudele che tirerà fuori il peggio di Hardin… Tessa riuscirà a dissipare le tenebre contro cui lo stesso Hardin non riesce a far fronte?
After – amore infinito (quinto libro)
La storia tra Tessa e Hardin non è mai stata semplice. Ma ogni sfida che hanno affrontato insieme ha rafforzato l’amore e reso sempre più solido il legame tra loro. E ora niente è più come prima. Tessa non è più la dolce, semplice, brava ragazza che era quando ha incontrato Hardin; né lui è più il ragazzo crudele e lunatico di cui si è innamorata. O quasi. Perché una verità tanto scomoda quanto scioccante è pronta a emergere dal passato di Hardin e travolgere tutto. Ancora una volta. E mentre lui, sconvolto dalla nuova rivelazione, respinge con sempre più forza chiunque cerchi di stargli vicino, compresa Tessa, lei inizia a dubitare di poterlo salvare davvero, senza sacrificare sé stessa. Eppure si rifiuta di mollare senza lottare. Perché è questo che fai quando ami qualcuno, no? Lotti per lui, lo rincorri quando sai che ha bisogno di te. Lo aiuti a combattere contro sé stesso e non ti arrendi mai, neppure quando si arrende lui. Oppure sei tu a dover fare un passo indietro e sei soltanto una stupida se continui a provarci?

After… verso l’infinito e oltre: Before – After for ever
Hardin non si sarebbe mai aspettato che la sua vita potesse cambiare tanto. E anche se lo avesse saputo, in fondo, non gli sarebbe importato. Perché non gli è mai importato di nulla, neanche di sé stesso fino al giorno in cui ha incontrato lei: Tessa. Avrebbe dovuto essere solo un gioco, l’ennesimo. E per un po’ lo è stato. Poi, però, gli occhi grigi di Tessa hanno invaso i suoi sogni, e le sue labbra lo hanno fatto impazzire. Allora ogni respiro, ogni pensiero ha cominciato a dipendere da lei. È iniziato tutto così. Due anime. Un destino. Un amore infinito.
Fin dal principio, è stato un vortice, potente quanto distruttivo, capace di trascinare con sé all’inferno e ritorno chiunque si trovasse su quella strada già segnata e maledetta: Christian, Molly, Steph e non solo. E tra le pagine di Before sono proprio loro, per la prima volta, a raccontare, insieme a Hardin, tutto quello che c’è stato prima dell’incontro tra lui e Tessa e quello che è venuto dopo. Per vivere la storia di questo amore infinito con occhi nuovi e scoprirne tutti i retroscena. Perché Before è tutto il mondo di After che ancora non è stato raccontato.
Un amore malato
L’amore tra Tessa e Hardin è un amore malato, è un amore tossico che, se pur sia vero che è un amore travolgente, e passionale, e grande, e infinito, non permette ai due personaggi di viverlo in modo sano. Questo loro continuo prendersi e lasciarsi, questo gioco perverso in cui lui fugge e lei lo rincorre e poi lei scappa e lui vuole riprenderla a tutti i costi, è malvagio e malsano in entrambi i sensi di marcia. L’amore non dovrebbe essere tanto tormentato per essere vissuto in modo degno. L’amore non può vivere l’inquinamento sentimentale, pieno di rifiuti tossici che deteriorano l’animo, deve essere tranquillo, pacifico e capace di stabilizzare chi lo vive per non rischiare di impazzire.
After… verso l’infinito e oltre: le sensazioni del cuore
Sebbene ognuno di noi abbia vissuto in minima parte un amore così, cosa ci ha realmente lasciato? Solo il ricordo di qualcosa di inafferrabile e deludente, dunque un ricordo non gradito che quasi vogliamo scacciare per non stare di nuovo male. Si ripensa agli ex ogni tanto no? e mentre lo si fa, il ricordo degli amori passati ti fanno fare un sorriso malinconico e nostalgico, le sensazioni che ti hanno lasciato alla fine non sono poi tanto fastidiose.
Quando, invece, ricordi quell’amore tormentato che ti ha scosso nel profondo per la sua grande intensità, ma che allo stesso tempo ha annientato ogni tua fibra, ogni tua cellula, rabbrividisci e ringrazi il cielo di non sentirti più così fragile, così vulnerabile, così deluso, così amareggiato. L’amore dovrebbe rasserenare il cuore con la complicità, il rispetto, la reciprocità dei gesti, deve essere vissuto con compassione, tenerezza, con passione travolgente, senza ledere l’anima, senza scuotere il cuore, senza danneggiare la mente. Certo, è un mio pensiero, ma sono convinta che qualcosa che distrugge non può in alcun modo costruire! E se non si costruisce che amore è?




After… verso l’infinito e oltre: le trasposizioni cinematografiche
Dato il grande successo dei romanzi, come sempre accade, sono state realizzate le trasposizioni cinematografiche. Mi ripeto dicendo, per chi non mi conoscesse, che è sempre molto difficile trasportare su pellicola centinaia di pagine e centinaia di dettagli come in un romanzo del genere in poco più o meno di due ore. Difficilmente sono soddisfatta dei film trasportati dalla carta al grande schermo, ma ci sono state pellicole tratte dagli omonimi romanzi che ho molto apprezzato. Nel caso degli After, clicca sul titolo per guardare il trailer After 4 il film, secondo la mia modesta opinione, non solo li ho trovati scadenti, ma anche noiosi e banali, insomma un vero e proprio flop! Non ti lasciano nulla a livello emozionale, sono piatti rispetto alle pagine del libro.
Vi chiederete: allora perché li guardi? Lo faccio non per criticare, ma semplicemente per chiudere il cerchio e sicuro guarderò anche i film rimanenti se li dovessero realizzare. Josephine Langford nei panni di Tessa, questa attrice incarna alla perfezione le caratteristiche della protagonista: dolce e comprensiva e, Hero Fiennes Tiffin nei panni di Hardin è altrettanto magnetico con il suo sguardo da bello e dannato. Entrambi vestono i panni dei protagonisti molto bene, sono convincenti e forse il successo riscattato è solo grazie a loro, perché la storia narrata nel film perde tutto il suo fascino man mano che si va avanti, tuttavia confido in un margine di miglioramento!